Gusto
Verdure di stagione, broccolo romanesco al gratin
 
																								
												
												
											Il cavolfiore è una verdura tipica dei mesi freddi e grazie al suo basso contenuto di calorie (solo 25kcal per 100 grammi) e al suo elevato potere saziante è indicato nelle diete
I cavolfiori sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C, ecc. Contengono inoltre principi attivi antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti e sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti.
Ecco alcuni consigli per chi acquista il cavolfiore:
– Controllare sempre che sia ben chiuso, con le cimette sode e senza macchie;
– Le foglie esterne devono essere croccanti e aderenti alla testa;
– Le cimette ben chiuse, sono indice di freschezza, se la superficie è leggermente annerita vuol dire che un prodotto che ha un pò di giorni.
Tipologie di cavolfiore più usate:
– Cavolfiore Bianco
– Cavolfiore Viola
– Cavolfiore Giallo
– Cavolfiore verde
– Broccolo Romanesco
Ricetta: broccolo romanesco al gratin
Ingredienti per 4 persone:
– 1 kg di broccolo nero
– 30 gr di lievito a scaglie
per la besciamella vegan:
– Farina 30g
– Latte di riso 350ml
– Margarina 40g
– Noce moscata q.b
– Sale q.b.
Preparazione
Lavate e pulite il broccolo romanesco eliminando le foglie esterne e il torsolo centrale. Poi staccate le cime e immergetele in acqua bollente salata con un cucchiaino di aceto facendole lessare per 12/14 minuti.
Per preparare la besciamella vegan, sciogliamo la margarina in un pentolino, aggiungiamo la farina ed amalgamiamo per bene il tutto. Poi aggiungiamo il latte di riso e facciamo addensare girando sempre con la frusta. Quando la besciamella si sarà addensata inseriamo la noce moscata e aggiustiamo di sale e pepe.
Nel frattempo scoliamo il nostro broccolo romanesco e mettiamo tutto all’interno di una ciotola. Ora prendiamo una pirofila da forno. Mettiamo al suo interno i broccoli e poi la besciamella (io preferisco lasciarla un pò più liquida e farla addensare in cottura). Facciamo una spolverata abbordante di grana sopra e cuociamo nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Passato questo tempo i nostri cavolfiori al gratin sono pronti.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social