Università
Unical, rinnovato il Senato Accademico: i nomi dei 17 nuovi membri eletti
Quindici rappresenteranno il corpo docente – tra loro un professore associato e nove direttori di Dipartimento, nel rispetto delle quote minime previste dallo Statuto – e due la componente del personale tecnico-amministrativo
RENDE (CS) – Si sono tenute oggi le elezioni per il rinnovo del Senato accademico dell’Università della Calabria, che hanno portato all’elezione di 17 nuovi componenti. Quindici rappresenteranno il corpo docente – tra loro un professore associato e nove direttori di Dipartimento, nel rispetto delle quote minime previste dallo Statuto – e due la componente del personale tecnico-amministrativo (PTA). I nuovi senatori Unical resteranno in carica fino al 31 ottobre 2029.
L’affluenza è stata molto alta, con la partecipazione di 765 docenti su 869 aventi diritto (88%) e di 490 unità di personale tecnico-amministrativo su 656 (75%). Anche in questa tornata elettorale è stato utilizzato il voto telematico tramite la piattaforma Eligere, che ha consentito di svolgere le operazioni in maniera rapida, sicura e trasparente, permettendo la partecipazione anche di elettori impossibilitati a recarsi al seggio e riducendo notevolmente i tempi di scrutinio.
Per quanto riguarda la componente docenti, sono stati eletti tutti gli aspiranti senatori: il voto si è svolto in un contesto caratterizzato da ampia condivisione e senso di collaborazione, che ha portato alla presentazione di un numero di candidature pari ai seggi disponibili, garantendo così la rappresentanza di tutti i Dipartimenti dell’ateneo all’interno dell’organo.
Per la componente docenti, sono stati eletti: Francesco Aiello, Gianluca Aloi, Fabrizio Greco, Mauro Francesco La Russa, Fabrizio Luciani, Giuseppe Mendicino, Maria Mirabelli, Maurizio Muzzupappa, Anna Maria Napoli, Luigi Palopoli, Ercole Giap Parini, Raffaele Perrelli, Vincenzo Pezzi, Francesco Plastina e Francesco Ricca.
Gli eletti per la componente del personale tecnico-amministrativo sono Paola Dodaro ed Ernesto Oliverio.
Il Senato accademico, presieduto dal Rettore, è completato dai rappresentanti della componente studentesca eletti nel 2024: Benito Simone D’Adamo, Antonio Guarascio, Mariano Parise e Pantaleone Telemaco Pedace, che resteranno in carica fino a giugno 2026. La composizione del nuovo Senato Accademico – che si insedierà nei prossimi giorni per avviare il nuovo mandato – riflette l’eterogeneità dell’ateneo e rappresenta compiutamente le diverse anime della comunità universitaria.
Social