Mia Multiservizi a Scalea, il sindacato contro il Comune: “Grave situazione, ricorreremo al Tar”

Usb Cosenza denuncia di non aver ricevuto alcun riscontro da parte dell'amministrazione comunale in merito alle problematiche della società

SCALEA (CS) – “In merito alla reiterata condotta dell’amministrazione comunale di Scalea e della proprietà della società Mia Multiservizil’Unione Sindacale di Base di Cosenza – LP, USB Cosenza, in una nota stama “denuncia la mancata trasparenza e il mancato rispetto degli impegni da parte dell’Amministrazione Comunale di Scalea. La nostra Organizzazione Sindacale USB Cosenza Lavoro Privato desidera informare la cittadinanza e i media locali riguardo a una grave situazione che si sta verificando presso il Comune di Scalea.
Nonostante la richiesta di accesso agli atti amministrativi presentata dalla nostra organizzazione in data [28/05/2024], ad oggi non abbiamo ricevuto alcun riscontro da parte dell’Amministrazione Comunale, nonostante siano trascorsi abbondantemente i 30 giorni previsti dalla legge n. 241/1990. Questa mancata risposta costituisce una palese violazione del diritto di accesso ai documenti amministrativi, ostacolando l’azione sindacale e la difesa dei diritti dei lavoratori che rappresentiamo.
Inoltre, esprimiamo profondo rammarico per il mancato rispetto degli impegni assunti dal Sindaco di Scalea. Nonostante l’accordo sull’incontro con la nostra organizzazione per discutere delle problematiche in corso, non è mai pervenuta una convocazione. Questo atteggiamento rappresenta una grave mancanza di rispetto verso i lavoratori e le loro legittime richieste di confronto e dialogo.
USB Cosenza Lavoro Privato non può accettare tali inadempienze, che minano la trasparenza amministrativa e compromettono la fiducia dei cittadini e delle cittadine nelle istituzioni locali. Pertanto, abbiamo formalmente sollecitato l’Amministrazione Comunale a fornire una risposta entro 7 giorni e a fissare con urgenza l’incontro richiesto. In caso contrario, ci vedremo costretti a procedere con un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) e ad adottare tutte le azioni necessarie per tutelare i diritti dei lavoratori. Confidiamo che questa segnalazione possa sollecitare l’attenzione pubblica e portare a una pronta risoluzione delle problematiche evidenziate”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA