Paola aderisce al progetto ‘10.000 nuovi alberi’. Si parte con la piantumazione nelle scuole

Si inizierà dalla piantumazione nelle scuole. "È nostra intenzione offrire il nostro contributo per lasciare un segno", ha dichiarato il sindaco Politano

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Il Comune di Paola aderisce al progetto 10.000 nuovi alberi. L’iniziativa, promossa dal circolo “Serre Cosentine” di Legambiente, si pone l’obiettivo di piantare, a dimora, ben 10mila nuovi alberi in due anni. Ad oggi, sono oltre 35 i Comuni della Provincia di Cosenza che hanno aderito al progetto, oltre a numerose associazioni. La Città di Paola ha accolto con grande entusiasmo l’appello e l’invito rivoltogli e l’intera Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Politano è già all’opera per organizzare una giornata dedicata interamente all’ambiente ed alla piantumazione. Le location scelte sono le scuole.

Un modo concreto e diretto per sensibilizzare le nuove generazioni ed il mondo scolastico ad impegnarsi, attivamente, per la tutela dell’ambiente e del verde. A coordinare l’iniziativa, il sindaco Politano, il vice sindaco Maria Pia Serranò e gli assessori Sandra Grossi (istruzione) e Massimo Focetola (ambiente).

“È nostra intenzione offrire il nostro contributo per lasciare un segno, per dare una mano concreta al nostro pianeta, sempre più minacciato dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento” – sottolinea il Governo cittadino. “C’è chi ancora dubita fortemente su questo, ma gli studi e la scienza non lasciano spazio ad alcun tentennamento: le attività antropiche sono le principali responsabili dei cambiamenti climatici globali ed è per questo che necessita un cambio di rotta che noi, come Città e come Comunità, vogliamo sostenere con determinazione e con atti volti a sensibilizzare ogni concittadina ed ogni concittadino”.

Per questo progetto, gli alberi a disposizione sono: Tiglio, Lauroceraso, Catalpa, Ligustro giapponese, Cipresso, Chamaecyparis, Cerro, Aleagno (siepe), Melograno, Pino domestico, Abete rosso, Ibiscus, Barberis(siepe), Pero selvatico, Melo selvatico, Olenadro e Pittosporo. Con questa iniziativa, la Città di Paola, dopo essere stata premiata tra i Comuni calabresi con una maggiore percentuale di raccolta differenziata, si conferma “green” e attivamente e fattivamente impegnata nella tutela dell’ambiente, con azioni forti e significative.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA