Cennamo si dimette tra sfiducia e sotterfugi. Il Pd Calabria: “sfinito da una certa politica”

Solidarietà dei dem calabresi dopo le dimissioni del sindaco di Cetraro avvenute oggi al culmine di un tribolato periodo caratterizzato dall’instabilità della propria maggioranza

- Advertisement -

CETRARO (CS) – Solidarietà del Pd Calabria dopo le dimissioni del sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, avvenute oggi. “Esprimiamo piena vicinanza al sindaco di Cetraro Ermanno Cennamo che ha deciso di dimettersi per porre fine a una vicenda politica singolare, fatta di sfiducia e sotterfugi, che vede operare al peggio una certa politica dalla quale prendiamo le distanze”. A sostenerlo sono il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua e il vicepresidente del Consiglio Franco Iacucci che, esprimono piena vicinanza e solidarietà al primo cittadino e dirigente del partito.

“In un momento particolare e complesso della sua vita – proseguono ancora Bevacqua e Iacucci – Cennamo ha provato a spendersi al massimo nell’interesse della Comunità rappresentata, ma ha ricevuto in cambio soltanto ipocrisie e giochi di potere, così come ha avuto modo di spiegare in un lungo post su facebook. Uno sfogo pubblico dal quale traspare la grande amarezza di chi ha improntato la sua vita al servizio della propria Comunità e ha inteso la politica stessa come servizio e non come strumento. Non possiamo che esprimere grande apprezzamento per Cennamo – concludono Bevacqua e Iacucci – Anche in questo momento difficile politicamente e personalmente, dimostra grande dignità, rispetto delle Istituzioni e profondo amore per il suo Comune che ha servito con grande lealtà, programmando una serie di interventi storici in grado di cambiare il volto della città e i cui risultati si vedranno comunque nel prossimo futuro”.

Irto: «Il gesto di Cennamo non passerà nel silenzio»

«A nome mio e della comunità democratica calabrese, esprimo vicinanza e solidarietà a Ermanno Cennamo, che con una lunga nota ha annunciato le dimissioni da sindaco di Cetraro, parlando di insulti, accuse e tradimenti politici subiti». Lo dichiara il senatore Nicola Irto, segretario del Partito democratico della Calabria, in un comunicato stampa. «Mi hanno colpito molto – prosegue il parlamentare dem – i termini e i contenuti di questa uscita pubblica. L’amministrazione comunale di Cetraro stava occupandosi del bene comune con impegno, onestà, equilibrio; senza rumore, clamore, ostilità. Forse per questo ha dato fastidio. Oggi in politica si vedono spesso attacchi personali, polemiche sterili che – avverte il senatore del Pd – talvolta superano ogni limite di linguaggio, tono, pertinenza. Urla, di solito, chi non ha argomenti e non intende dedicarsi ai problemi veri, affrontarli con responsabilità, coraggio, trasparenza». «Resto dalla parte dei sindaci, che ogni giorno affrontano molte difficoltà e sono il primo riferimento dei cittadini. Sono convinto che non passerà nel silenzio il gesto di Cennamo, che ha compiuto un passo indietro per amore della propria comunità, per marcare – conclude Irto – la differenza personale di metodo, stile, visione».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA