Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Studentessa dispersa nel fiume Lao, ancora senza esito le ricerche. Ritrovato il caschetto

Provincia

Studentessa dispersa nel fiume Lao, ancora senza esito le ricerche. Ritrovato il caschetto

Pubblicato

il

ricerche fiume lao denise galatà

LAINO BORGO (CS) – Sono riprese questa mattina le operazioni di ricerca di Denise Galatà, la ragazza di 18 anni caduta in acqua ieri pomeriggio durante un’escursione di rafting sul fiume Lao che, al momento, non hanno dato alcun esito. E’ stato solo ritrovato il caschetto che la giovane indossava. Era incastrato su una sporgenza della sponda destra del fiume. Impegnate nelle operazioni le squadre del Soccorso Alpino di Calabria e Basilicata ed anche i Vigili del Fuoco e i carabinieri. A determinare la caduta, secondo quanto emerso, sarebbe stato lo scontro tra i due gommoni anche se il fiume Lao in questo periodo è in piena a causa delle abbondanti piogge che si sono abbattute negli ultimi giorni in tutta l’area del Pollino.

Insieme a lei altri tre ragazzi erano finiti in acqua ma sono stati subito recuperati. Di Denise invece, si é persa ogni traccia. Tutti i ragazzi erano muniti dei previsti dispositivi di sicurezza e indossavano caschetti, giubbotti di salvataggio e mute. Le ricerche, rese difficoltose a causa del buio, proseguiranno anche oggi ma sono sempre più flebili le speranze di ritrovare la giovane in vita. Denise era insieme ai compagni di scuola, che frequentano il liceo statale «Giuseppe Rechichi». Il gruppo era in provincia di Cosenza ed era accompagnato da docenti di educazione motoria. Gli altri 39 ragazzi della scolaresca sono stati portati in salvo. Intanto in mattinata si terrà una riunione in Prefettura a Cosenza.

soccorso alpino ricerche denise fiume laoAperta un’inchiesta

La Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità nella scomparsa di Denise. Il sostituto procuratore di turno, Simona Manera, ha delegato le indagini ai carabinieri della Compagnia di Cassano allo Ionio, che hanno avviato l’attività investigativa nell’ambito della quale sono stati sentiti i compagni e gli insegnanti che si trovavano insieme alla giovane nel momento in cui é finita in acqua. Sul gommone, insieme alla ragazza scomparsa, c’erano cinque compagni della giovane e le guide del “Pollino rafting” che avevano organizzato l’escursione in acqua.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA