Calcio, il Cosenza “affamato” anche in Coppa: domani sfida la Turris

COSENZA – Momento d’oro. La vincente e convincente vittoria di Agropoli è stata per il Cosenza una positiva boccata d’ossigeno, per il morale e per la classifica. Già la classifica. Erano quasi 3 anni e mezzo che tifosi, supporters, sportivi e addetti ai lavori non visualizzavano quel Cosenza in cima alla lista. Prima in classifica si’, ma non ditelo a Gianluca Gagliardi.

Il tecnico rossoblù, infatti, di punti, conti sulla carta e calcoli matematici, non ne vuole sapere. Al trainer silano piace solo il verdetto del campo, l’applicazione che i suoi ragazzi mettono negli allenamenti, la “testa” con cui gestiscono le partite e quel grande feeling tra “senatori” e “nuove leve” che giornalmente si cementifica sempre di più. Nemmeno il tempo di gioire che per il Cosenza sarà di nuovo calcio giocato, non di campionato, ma di Coppa Italia. Anche nella più classica e storica delle competizioni del mondo pallonaro, Gagliardi vuole ben figurare. L’avversario di turno si chiama Turris, agguerrita formazione di Torre del Greco, militante nel campionato di serie D. Per la sfida in terra campana, Gianluca Gagliardi e il suo vice mister Tonino Aceto, hanno ancora una volta lavorato, sia sotto l’aspetto tattico che sotto quello pisicologico. Gagliardi lo ripete come un ritornello, talmente tante volte che è già entrato nella testa dei suoi giocatori. «Ho il grande onore – ha dichiarato – di allenare un gruppo di campioni, sia sul piano sportivo che sul piano umano. Prima che essere giocatori sono uomini che si allenano non per obbligo, ma per piacere. Ai miei ragazzi ho detto di giocare con la mentalità di una provinciale. Dobbiamo giocare con la mente libera, senza fare voli pindarici e senza sentirci arrivati. I conti li faremo al giro di boa del girone d’andata». Passa e chiude, il tecnico rossoblù vuole pensare solo al calcio, quello tutto cuore, grinta, sudore, deteminazione e sacrificio. Per la trasferta campana, sono stati convocati 18 giocatori. In panchina siederà mister Aceto, non per indisponibilità di Gagliardi, ma solo perchè il perfezionista della pedata cittadina, vuole preparare nei minimi dettagli la sfida interna contro il Ribera, formazione che domenica scorsa ha detronizzato l’Acr Messina, battendolo con un secco 3-0 in casa.

L’AVVERSARIO DI COPPA: Mister Fabiano molto probabilmente opterà per un turn over ampio, dando spazio a chi ha giocato di meno o comunque a chi deve mettere minuti nelle gambe. La gara di domenica infatti contro l’Arzachena è di quelle che non si possono steccare, ergo domani la Turris giocherà con sei o sette nuovi elementi. Il modulo però al momento è difficile da decifrare, ma ipotizziamo un 4-3-3,

IN DIFESA largo a Sollo tra i pali, con Silvestre nel ruolo di terzino destro, inutilizzabile in campionato causa le due giornate di squalifica. A sinistra ci sarà Terracciano, a riposo forzato domenica scorsa. La coppia centrale è obbligata, con Allocca e Mannone sicuri del posto.

A CENTROCAMPO largo a Visciano con al suo fianco Gasparini e uno tra Amendola e De Rosa. Ciro Manzo è squalificato e non prenderà parte al match.

ATTACCO A TRE con Vitale che partirà dal primo minuto. Turno di riposo per Arcamone, mentre Longobardi dovrebbe partire dal primo minuto per rientrare più presto possibile in una forma fisica decente, ed i passi da gigante fatti in quel di Nola testimoniano i miglioramenti del bomber corallino. L’altro calciatore d’attacco dovrebbe essere Sibilli, con Moxedano che potrebbe accomodarsi in panchina.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"