Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

SIN di Crotone-Cassano e Cerchiara di Calabria, partita la bonifica. Mancuso: «Ora occorre vigilanza e trasparenza»

Calabria

SIN di Crotone-Cassano e Cerchiara di Calabria, partita la bonifica. Mancuso: «Ora occorre vigilanza e trasparenza»

Pubblicato

il

CROTONE – “Dopo decenni di promesse mancate e immobilismo, i camion finalmente si muovono e i rifiuti tossici cominciano a lasciare il nostro territorio: un risultato che i cittadini attendevano da troppo tempo”. Con queste parole Filippo Mancuso, segretario regionale della Lega Calabria esprime soddisfazione per l’avvio delle operazioni di bonifica del SIN di Crotone-Cassano e Cerchiara di Calabria. 

“Il mio plauso va al Commissario Straordinario Emilio Errigo, che con determinazione e coraggio ha sbloccato una situazione incancrenita, facendo prevalere l’interesse collettivo. -spiega – Questo successo è frutto anche della collaborazione istituzionale: Governo, Regione, enti locali, ARPA, ISPRA e forze dell’ordine che hanno dimostrato che, lavorando insieme, si possono finalmente raggiungere traguardi concreti”.

“Resta però un punto fermo: – chiarisce Macuso – garantire vigilanza e trasparenza. Per questo condivido pienamente l’appello di Errigo sulla necessità di rendere subito operativi gli ispettori ambientali. Figure fondamentali per assicurare controlli costanti, per proteggere i cittadini e per non ripetere gli errori del passato. La bonifica riguarda aree vitali per la città: dall’ex sito industriale alle zone urbane più sensibili, fino alle aree archeologiche di Antica Kroton”.

“Restituire questi spazi alla comunità significa ridare dignità a un territorio che ha pagato un prezzo altissimo all’industrializzazione senza regole, e aprire nuove opportunità di sviluppo sostenibile, cultura e turismo. Oggi non servono proclami, ma continuità. Il vero obiettivo – conclude – è completare il lavoro, monitorare ogni fase e restituire a Crotone un ambiente sano e sicuro. Questo è il traguardo che i cittadini meritano e che le istituzioni, insieme, devono garantire”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA