Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Saracenix, laboratori didattici sul tema del moscato. Russo: «Strada educativa che coniuga sapere, memoria e futuro»

Provincia

Saracenix, laboratori didattici sul tema del moscato. Russo: «Strada educativa che coniuga sapere, memoria e futuro»

Pubblicato

il

Saracenix

SARACENA (CS) – “È motivo di orgoglio per tutta la comunità vedere i nostri bambini e ragazzi trasformarsi in veri e propri costruttori di futuro, ricercatori e divulgatori del patrimonio culturale della propria terra”. È questo il commento del primo cittadino di Saracena, Renzo Russo in merito al progetto Saracenix, conclusosi in questi giorni, che ha visto protagonisti i piccoli del borgo del Pollino che hanno partecipato a laboratori didattici “con entusiasmo sul tema del Moscato al Governo di Saracena, tra i Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria Straordinaria e riconosciuto bene culturale immateriale per il suo speciale metodo di vinificazione, definendo percorsi turistici innovativi per i viaggiatori di domani”.

Le attività laboratoriali hanno visto bambini e bambine impegnati nella costruzione di mappe del patrimonio materiale e immateriale legato al moscato di Saracena, disegnando itinerari tra vigneti, cantine, storie di famiglie produttrici e antiche tecniche di vinificazione, trasformando così il campo estivo in un vero e proprio esperimento di valorizzazione creativa del territorio.

Saracenix e non solo, Russo tracce il sentiero delle prossime attività

“Vedere l’orgoglio negli occhi dei nostri giovani – continua il primo cittadino di Saracena – è per noi uno stimolo a proseguire su questa strada educativa che coniuga sapere, memoria e futuro”. Tanti bambini e ragazzi, ha ricordato Russo, hanno partecipato anche al campo estivo tra attività motorie ed esperienziali.

Ora l’amministrazione guarda al programma della stagione estiva che sarà ufficializzato tra pochi giorni “proseguendo per tutto il mese di agosto con una serie di eventi tra musica, cultura, tradizione ed enogastronomia. – conclude il sindaco Russo – Un calendario pensato per rendere il nostro territorio sempre più vivo, accogliente e protagonista di una narrazione identitaria che parte dalle nuove generazioni e guarda lontano”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA