Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rende, incendio alla struttura sportiva di Villaggio Europa. «Attacco al bene pubblico e alla socialità»

Area Urbana

Rende, incendio alla struttura sportiva di Villaggio Europa. «Attacco al bene pubblico e alla socialità»

Pubblicato

il

Incendio campetto villaggio Europa

RENDE – Un incendio ha colpito nella tarda serata di ieri sera la struttura dell’impianto sportivo di Villaggio Europa a Rende. Le fiamme hanno interessato in particolare gli spogliatoio del campo di calcio e una saletta interna. Son dovuti intervenire i vigili del fuoco per spegnere il rogo all’impianto che, di fatto, nonostante le sollecitazioni, non è ancora stato dato in affidamento da parte del Comune di Rende.

Richieste rimaste inascoltate già sotto la guida dei commissari, come aveva evidenziato Stefano Ammirato dell’associazione “Villaggio Europa Bene Comune” «avevamo fatto anche noi un progetto e la richiesta di affidamento era stata avanzata quando ancora c’erano i commissari, ma è stato fatto poco. A noi non interessava alla fine a chi sarebbe stato affidato, ma il rischio era proprio questo».

Il campetto sportivo del Villaggio Europa

La stessa associazione, che controllava ogni giorno che i campetti non diventassero terra di nessuno, è stata persino denunciata da ignoti perché si era presa cura della struttura, ripulendola dalla spazzatura, ripristinando le reti di recinzione e sistemando bagni. Dopo le immagini e lo sconforto per le fiamme che hanno colpito il campo di calcio, questa mattina in una nota l’associazione evidenzia che nn c’è rassegnazione ma voglia di reagire.

“Un attacco al bene pubblico e alla socialità”

«Non può essere un incendio doloso a fermare un quartiere che vuole fare della comunità la sua bandiera contro l’individualismo sistemico. È un atto che colpisce al cuore il quartiere – spiega  l’associazione – perché distrugge non solo un bene fisico, ma anche il simbolo di una partecipazione collettiva che negli anni abbiamo cercato di mantenere viva, nonostante l’abbandono e le difficoltà».

“Epilogo che poteva essere evitato”

L’associazione ricorda come già nei mesi scorsi avessero segnalato la situazione di degrado e la mancanza di vigilanza. “A maggio avevamo trovato le porte della segreteria aperte e già allora avevamo espresso la nostra disponibilità a prenderci cura della struttura, in base ai principi del regolamento dei Beni Comuni di Rende, che noi stessi abbiamo contribuito a redigere insieme ad altre realtà associative”. Tuttavia, denunciano, la struttura è rimasta «abbandonata a sé stessa troppo a lungo», fino a un epilogo che – evidenzia l’associazione- «poteva essere tranquillamente evitato».

Richiesta di chiarezza all’Amministrazione comunale

Nel comunicato Bene Comune rivolge un appello diretto al Comune di Rende: “Chiediamo che l’Amministrazione venga nel quartiere e ci spieghi con chiarezza i motivi del ritardo nell’assegnazione degli spazi e come intende agire nell’immediato futuro”.
I cittadini ricordano di aver già proposto un “Patto di Collaborazione”, discusso e protocollato, che avrebbe permesso di gestire in modo condiviso i campi e le strutture del Villaggio Europa, ma che non è stato ancora formalmente riconosciuto.

“Non vogliamo essere lasciati soli”

«Possiamo e vogliamo fare la nostra parte da cittadini attivi e consapevoli – concludono – ma non possiamo essere lasciati soli di fronte all’arroganza di pochi interessati, interni o esterni al quartiere, che sembrano voler decidere altri destini per il nostro amato Villaggio Europa».

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA