Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rende, il liceo Pitagora diventa 4.0: il video racconto del Ministero sui laboratori all’avanguardia

Area Urbana

Rende, il liceo Pitagora diventa 4.0: il video racconto del Ministero sui laboratori all’avanguardia

Pubblicato

il

liceo-Pitagora-Rende_laboratori

RENDE (CS) – Il Piano “Scuola 4.0”, uno degli investimenti più significativi del PNRR Istruzione, mirato a realizzare aule e laboratori, ha dato la possibilità al Liceo scientifico, linguistico e di scienze applicate “Pitagora” di Rende, in provincia di Cosenza, di simulare all’interno dei propri laboratori le professioni digitali del futuro, attraverso ambienti adattabili a metodologie didattiche diverse. “Spazi assolutamente flessibili”, spiega la docente Sabina Barresi, “per consentire il coding e la robotica, perché l’informatica guiderà gran parte di queste nuove professionalità”.

Laboratori innovativi per riuscire a immedesimarsi maggiormente nelle materie ed essere ispirati, nei quali ognuno partecipi, cresca e diventi adulto in una società avanzata, digitale, ma anche eticamente costruttiva. “Il nostro impegno”, sottolinea la Dirigente Scolastica, Alisia Arturi, “è stato e continuerà a essere sempre questo, cioè fare in modo che i nostri studenti mettano in atto le loro vocazioni, le loro attitudini, le loro competenze, le loro emozioni”.

#NoiSiamoLeScuole è il progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicato alle storie di didattica e di comunità e alle storie del PNRR Istruzione:

● Facebook.com/noisiamolescuole

● Instagram.com/noisiamolescuole

● Youtube.com/@noisiamolescuole

● Twitter.com/PNRRistruzione

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA