Area Urbana
Rende: il Comune rilancia la sfida su decoro e pulizia della città. Controlli, fototrappole e droni contro l’inciviltà
RENDE – L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sandro Principe, lancia un appello ai cittadini e alle attività del territorio per una città più pulita, decorosa e rispettosa dell’ambiente. Con una nota ufficiale, firmata anche dall’assessore all’Ambiente Andrea Cuzzocrea, l’amministrazione ha illustrato gli interventi in corso per il miglioramento del servizio di raccolta rifiuti e di pulizia urbana, chiedendo allo stesso tempo la collaborazione attiva della comunità.
Più pulizia, più controlli e un impegno condiviso
“La nostra amministrazione – si legge nel comunicato – sta compiendo uno sforzo importante per migliorare la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade e degli spazi pubblici. Stiamo investendo risorse significative per potenziare il servizio di spazzamento e affrontare con determinazione le criticità esistenti.” Tuttavia, sottolinea il Comune, l’efficacia di questi interventi dipende anche dal comportamento dei cittadini: “La pulizia e il decoro della città sono una responsabilità collettiva.”
“Troppo spesso, evidenzia l’Amministrazione Comunale- vengono segnalati sacchetti abbandonati fuori orario, differenziata errata e incuria diffusa, fenomeni che “creano un’immagine negativa della città, aumentano i costi di gestione e finiscono per riflettersi sulle bollette degli utenti.”
Le regole da rispettare
L’Amministrazione richiama quindi tutti i cittadini a un gesto di responsabilità, ricordando le principali disposizioni in vigore:
- Effettuare correttamente la raccolta differenziata, secondo quanto previsto dall’Ordinanza Sindacale n. 67/2017;
- Conferire i rifiuti dalle ore 20:00 alle 04:00, nei punti stabiliti;
- Evitare il deposito di rifiuti su suolo pubblico nel pomeriggio del sabato e per tutta la domenica, per non generare “condizioni ambientali inaccettabili per oltre 36 ore”;
- Rispettare i giorni e i luoghi di conferimento indicati nel calendario comunale;
- Segnalare eventuali disservizi, ma anche contribuire concretamente al miglioramento del servizio.
“Chi conferisce in modo corretto non solo rispetta le regole, ma aiuta a contenere le spese, ad evitare sanzioni e interventi straordinari.”
Controlli e nuove tecnologie contro l’abbandono dei rifiuti
L’Amministrazione di dice “aperta a valutare con attenzione le idee e le segnalazioni volte al miglioramento del servizio” e annuncia anche controlli più rigidi sul territorio per contrastare i comportamenti scorretti “è evidente che gli uffici competenti provvederanno a svolgere i necessari controlli e ad emettere le sanzioni previste dalla sopra citata Ordinanza Sindacale. Provvederanno a svolgere verifiche costanti e ad applicare le sanzioni previste in caso di violazioni”.
fototrappole e droni contro gli incivili
“Inoltre, saranno attivati servizi di monitoraggio mirati, anche attraverso l’utilizzo di fototrappole e droni, strumenti che permetteranno di individuare e sanzionare gli abbandoni illeciti di rifiuti, sempre “nel pieno rispetto della normativa sulla privacy”.
Un impegno per la città e per l’ambiente
“Rende merita cura e attenzione” – concludono il sindaco Sandro Principe e l’assessore Andrea Cuzzocrea – ma per raggiungere questo obiettivo serve la collaborazione di tutti. La nostra città sarà più bella e vivibile solo se ciascuno farà la propria parte.”
Social