Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rende, bimbo di 3 anni morso da una vipera. Ricoverato in terapia intensiva all’Annunziata

Area Urbana

Rende, bimbo di 3 anni morso da una vipera. Ricoverato in terapia intensiva all’Annunziata

Pubblicato

il

Annunziata Vipera

COSENZA – Resta ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’Annunziata di Cosenza, ma sarebbe fuori pericolo, il bimbo di 3 anni morso da una vipera a Rende. Le sue condizioni sono in miglioramento e viene costantemente monitorato dai medici. Il piccolo stava giocando davanti la sua abitazione, quando sarebbe scoppiato a piangere. I familiari si sono immediatamente resi conto di quanto accaduto ed è partita la corsa verso il Pronto Soccorso di Cosenza. Qui i sanitari gli hanno subito somministrato il siero antivipera, unico serpente velenoso presente in tutta Italia.

Il dottor Andre Bruni, direttore dell’UOC di Terapia Intensiva all’Annunziata di Cosenza ha spiegato che proprio la tempestività dell’intervento ha scongiurato il peggio, anche se il piccolo resta ancora ricoverato in rianimazione «quando il bambino è arrivato gli è stato somministrato nell’immediato l’antidoto antiveleno che si trova nella disponibilità dell’Azienda Ospedaliera. Fortunatamente le condizioni cliniche del bambino stanno migliorando anche se resta sotto osservazione in terapia intensiva».

La vipera è presente sia in pianura che in montagna. In inverno è solita andare in letargo, per risvegliarsi in primavera per cui i mesi dell’anno in cui si concentrano i casi di morsi di vipera vanno da maggio a settembre. L’habitat naturale della vipera è costituito essenzialmente da pietraie, sterpi, arbusti ed erba alta, luoghi incolti e relativamente poco frequentati dall’uomo. La pericolosità del morso dipende da molti fattori ma se si interviene rapidamente, è possibile ridurre di molto il rischio di complicazioni gravi o mortali.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA