Zumpano si trasforma in un set cinematografico per “La Voce di Cupido”

Il film, interpretato da un cast stellare che include Chiara Francini, Michele Rosiello e Giorgio Marchesi, narra la storia d'amore tra una camionista e un tassista NCC

- Advertisement -

ZUMPANO (CS) – La città di Zumpano accoglie con entusiasmo le riprese del film “La Voce di Cupido”, una commedia romantica e brillante diretta da Ago Panini, cofinanziata dalla Calabria Film Commission. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fabrizio Fabiano, e il responsabile della Polizia Municipale, Andrea Donato, hanno collaborato attivamente con la produzione per rendere il territorio una location perfetta per alcune delle scene più significative.

Il film

Interpretato da un cast stellare che include Chiara Francini, Michele Rosiello e Giorgio Marchesi, narra la storia d’amore tra una camionista e un tassista NCC. La trama, leggera e coinvolgente, promette di conquistare il grande pubblico e di portare sullo schermo il fascino autentico della Calabria. Le riprese a Zumpano si sono svolte in Contrada Padula, nei pressi dell’azienda di Autodemolizioni F.lli Laino, una cornice suggestiva che ha saputo arricchire il progetto cinematografico con autenticità e carattere. La produzione, affidata alla prestigiosa Pepito Produzioni di Roma, ha trovato nella comunità locale un supporto caloroso e concreto, dimostrando ancora una volta l’efficienza e l’ospitalità del territorio.

L’orgoglio del sindaco

“Siamo fieri di aver ospitato le riprese di un film così rilevante, che presto sarà trasmesso sulla Rai, regalando a Zumpano una straordinaria vetrina a livello nazionale,” ha dichiarato il sindaco Fabiano. “Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il nostro territorio, sottolineandone le potenzialità anche nel settore cinematografico”. Il primo cittadino ha inoltre evidenziato il fondamentale apporto delle eccellenze calabresi coinvolte: Agostino Saccà, alla guida della Pepito Produzioni, già direttore di Rai 1, il Presidente della Calabria Film Commission Anton Giulio Grande, e il Maestro Pasquale Arnone. Tutti insieme hanno contribuito a fare della Calabria un set cinematografico d’eccellenza, in linea con il piano di rilancio turistico e culturale promosso dal Presidente della Regione, Roberto Occhiuto.

Un lavoro di squadra

Fabiano ha voluto ringraziare personalmente tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza: “La sinergia tra l’amministrazione comunale, le realtà locali e la produzione è stata fondamentale. Un ringraziamento speciale va al Dott. Andrea Donato, che ha gestito con professionalità ogni aspetto legato alla logistica, e a tutti i cittadini che hanno collaborato con dedizione, dimostrando il cuore pulsante della nostra comunità.”

“La Voce di Cupido” sarà presto trasmesso in prima serata sulla Rai, portando sullo schermo non solo una storia d’amore emozionante, ma anche un tributo alle bellezze di Zumpano e al potenziale della Calabria come destinazione privilegiata per il cinema. Un’occasione unica per proiettare il territorio in una dimensione nazionale e internazionale, celebrando la cultura, la bellezza e il talento della nostra regione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA