Zumpano presenta il servizio ‘Punto Facile Digitale’: “abbattere le barriere tecnologiche”

Il 'Punto Facile Digitale' è uno spazio pensato per aiutare i cittadini a comprendere e utilizzare i servizi digitali della Pubblica Amministrazione in modo semplice e accessibile

- Advertisement -

ZUMPANO (CS) – L’amministrazione comunale di Zumpano, guidata dal sindaco Avvocato Fabrizio Fabiano, mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 11.00 presso la Sala Convegni del Museo d’Arte Sacra “Vivarini”, inaugura il nuovo servizio ‘Punto Facile Digitale’, un’iniziativa promossa dalla Dott.ssa Luigia Maria Nigro, consigliera comunale con delega ai servizi sociali, e dal consigliere Alessandro Caruso, delegato all’innovazione tecnologica, che hanno fortemente voluto questo progetto per sostenere i cittadini nel percorso verso la digitalizzazione e l’autonomia nell’uso delle tecnologie.

“L’obiettivo di questo servizio è quello di abbattere le barriere tecnologiche e permettere a tutti i cittadini, soprattutto a coloro che incontrano difficoltà a destreggiarsi con la tecnologia, come ad esempio gli anziani, di avvicinarsi al mondo digitale in maniera semplice e accessibile,” ha dichiarato il sindaco Fabiano. “In un’epoca in cui i servizi pubblici si spostano sempre di più online, è fondamentale che nessuno resti indietro. Il ‘Punto Facile Digitale’ rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera apprendere e migliorare le proprie competenze digitali in un ambiente accogliente e senza alcuna difficoltà.”

Il ‘Punto Facile Digitale’ è uno spazio pensato per aiutare i cittadini a comprendere e utilizzare i servizi digitali della Pubblica Amministrazione in modo semplice e accessibile. Situato nella Casa Comunale in Piazza S. Giorgio, 2, il servizio offre assistenza e formazione gratuita per supportare chi ha difficoltà nell’utilizzo di strumenti digitali essenziali come internet, SPID, PEC, home banking, e altre applicazioni utili per la gestione della vita quotidiana.

“Siamo orgogliosi di mettere a disposizione della nostra comunità questo servizio, grazie al quale i cittadini potranno acquisire nuove competenze e autonomia nell’utilizzo degli strumenti digitali,” ha aggiunto Fabiano. “Ringrazio la Dott.ssa Nigro e il consigliere Caruso per l’impegno profuso in questa iniziativa, che testimonia la nostra volontà di costruire una comunità più inclusiva e connessa.”

L’iniziativa, realizzata grazie ai fondi dell’Unione Europea e al progetto NextGenerationEU, è parte del programma Repubblica Digitale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. È pensata per avvicinare soprattutto coloro che non hanno familiarità con la tecnologia, permettendo di apprendere come utilizzare i servizi online, effettuare videochiamate, gestire la posta elettronica e accedere a piattaforme di pubblica utilità come PagoPa.

Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle 13:30, previa prenotazione. Attraverso questa iniziativa, l’amministrazione di Zumpano intende offrire un’opportunità concreta per agevolare l’accesso alla tecnologia, favorendo così l’inclusione digitale dei cittadini e facilitando l’accesso a servizi pubblici online.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA