Volontaria riceve due attestati di benemerenza, premiato il suo impegno a favore degli animali

Centinaia sono stati i cani e gatti curati e salvati da Eda in un contesto sociale - gli anni '80 - durante i quali, essere volontario in Calabria, voleva dire essere pionieri e isolati

- Advertisement -

ORSOMARSO (CS) – “Io non ho fatto niente, loro hanno fatto tanto per me”; sono state queste le parole cariche di emozione di Eda Papa, volontaria, che ha ricevuto per il suo impegno a favore degli animali profuso negli anni due attestati di benemerenza. La consegna di un attestato e una targa, avvenuta all’interno della manifestazione Crivu Festival, da parte del sindaco di Orsomarso e dal responsabile della delegazione di Gaia Animali & Ambiente Calabria, Francesco Corrado, in rappresentanza dell’Autorità Garante per i Diritti Animali della Regione Calabria dott. Domenico Laratta e della direzione nazionale dell’associazione GAIA Animali e Ambiente.

Centinaia sono stati i cani e gatti curati e salvati da Eda in un contesto sociale – gli anni ’80 – durante i quali, essere volontario in Calabria, voleva dire essere pionieri e isolati. “Non dimenticheremo mai le corse di Eda al canile a trovare i cani per non farli sentire soli”, sottolinea il responsabile di Gaia Calabria, Francesco Corrado. “Cani dei quali conserva ancora le foto. Il suo impegno è stato fermato solo dalla grave patologia degenerativa che la sta affliggendo da qualche anno. Ma nonostante questo non ha smesso assolutamente di dare il suo sostegno morale il suo sprone e, quando le possibilità economiche glielo permettono, di farci recapitare del cibo per i randagi che seguiamo. Davanti la porta della sua abitazione ogni cane e gatto randagio trova tuttora cibo e acqua”.

“La sua storia è motivo di orgoglio”

Il presidente nazionale di Gaia Animali & Ambiente, Edgar Meyer l’ha definita “un faro di legalità. E’ giusto ispirarci a questa figura che ha lottato in silenzio, in un periodo in cui il volontariato non esisteva e i cani erano considerati nulla: venivano soppressi poco dopo essere accalappiati. Grazie anche all’esempio e alle azioni dei volontari come Eda, oggi Orsomarso è a zero randagismo”.

Nella targa del Garante per i Diritti Animali della Regione Calabria è espressa sincera gratitudine “per essersi prodigata per oltre 20 anni a lenire le sofferenze di tanti animali randagi, senza risparmiare fatica, impegno e dedizione, sostenendo anche con aiuti concreti azioni di tutela verso gli ultimi e indifesi con ammirabile sentimento animalista ed innata abnegazione. Possa il suo esempio fungere da viatico e da faro” per tutti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA