Vasti e plurimi incendi a Castrovillari: fermato soggetto gravemente indiziato di essere l’autore

La persona ritenuta indiziata ha riferito di essere stato responsabile delle fiamme propagatesi sabato pomeriggio nei pressi della Casa Circondariale

CASTROVILLARI – A seguito dei numerosi incendi che hanno attanagliato il territorio di Castrovillari nel corso del fine settimana del 3 e 4 agosto scorsi, non si è fatta attendere la pronta risposta da parte della Procura di Castrovillari e dei Carabinieri della Compagnia di Castrovillari e del Nucleo Forestale.

Mentre le operazioni di spegnimento erano ancora in corso sul crinale di Monte Sant’Angelo, le cui fiamme erano state appiccate domenica 4 agosto subito dopo l’incendio partito il giorno precedente nei pressi della Casa Circondariale che aveva interessato un’ampia parte di C.da Petrosa, il Dott. Alessandro D’Alessio, Procuratore Capo della Procura di Castrovillari, ha immediatamente avviato le indagini svolte d’intesa con i militari della Compagnia di Castrovillari ed i Carabinieri Forestali, a dimostrazione della sensibilità rivolta verso un fenomeno particolarmente sofferto in tutta la Regione Calabria.

A distanza di 48 ore, l’intenso lavoro di accertamento dei vari punti di innesco con la conseguente acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza ha permesso il riscontro e l’identificazione del soggetto ritenuto gravemente indiziato di esserne autore.

La persona ritenuta indiziata ha, dapprima di fronte ai Carabinieri e poi durante l’interrogatorio svolto alla presenza del magistrato della Procura, riferito di essere stato responsabile delle fiamme propagatesi sabato pomeriggio nei pressi della Casa Circondariale, nonché di ulteriori tre incendi attivati domenica pomeriggio ai piedi di Monte Sant’Angelo, nei pressi di via del Cerviero – poco distante dal Tribunale di Castrovillari -, ed in via Cerasullo, vicino C.da Petrosa.

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA