Truffe agli anziani: la campagna dei carabinieri a San Demetrio Corone, Roggiano Gravina e San Sosti

Continua in tutta la provincia la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani e rivolta ai cittadini di tutte le età

- Advertisement -

COSENZA – Continua la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani nel territorio della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano. Nell’ultima settimana i Comandanti delle Stazioni di San Demetrio Corone, Roggiano Gravina e San Sosti hanno incontrato la cittadinanza nelle piazze e nei luoghi di ritrovo dei rispettivi centri abitati.

In particolare, gli incontri si sono svolti anche presso dei luoghi iconici dei predetti centri della Valle dell’Esaro quali: il Santuario Basilica Minore della Madonna del Petturuto, la Chiesa di Sant’Antonio e la Chiesa di Maria Santissima di Costantinopoli del Paese Arbereshe. L’attività di sensibilizzazione, portata avanti con il supporto di tutti i militari delle diverse Stazioni, è stata rivolta ai cittadini di tutte le età.

Infatti è fondamentale che anche le persone più giovani siano al corrente delle tecniche utilizzate dai truffatori, così da fornire un concreto supporto ai familiari più anziani e maggiormente vulnerabili. Inoltre, la distribuzione di volantini indicanti le linee guida da osservare rappresenta un utile ausilio da poter utilizzare nel quotidiano.

san sosti carabinieri anziani truffe

Quest’ulteriore campagna informativa si rende necessaria in considerazione dell’approssimarsi delle festività Natalizie, periodo nel quale tali fenomeni criminali potrebbero incrementare. Infatti, i militari dell’Arma hanno voluto ribadire la necessaria attenzione verso il fenomeno delle truffe, illustrando le modalità con cui sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine raggirano le loro vittime. In particolare, facendo leva sulla sensibilità dell’anziano, i malfattori si fanno consegnare monili in oro e denaro quali presunte cauzioni per falsi eventi in cui sarebbero occorsi dei familiari. Sebbene i pretesti con cui i malviventi cercano di entrare in contatto diretto con la vittima possono essere numerosi, l’obiettivo finale è sempre quello di accedere all’interno dell’abitazione per derubare l’ignara vittima dei contanti e degli oggetti di maggior valore prontamente reperibili.

L’aspetto fondamentale, che è stato nuovamente sottolineato, è la necessità di contattare sempre il 112 o di presentarsi in caserma in caso di richieste di denaro da parte di sconosciuti. Ancora una volta la vicinanza e l’attenzione che i presidi territoriali dell’Arma riservano alle comunità più piccole e distanti dai centri urbani, sono un importante segno di prossimità e di servizio verso la cittadinanza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA