Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Restano bloccati nel Parco del Pollino: tre escursionisti salvati dal Soccorso Alpino

Provincia

Restano bloccati nel Parco del Pollino: tre escursionisti salvati dal Soccorso Alpino

Pubblicato

il

escursionisti soccorso alpino san lorenzo bellizzi

SAN LORENZO BELLIZZI (CS) – Un’escursione il cui percorso è stato evidentemente sottovalutato si è trasformata in una notte di paura per tre turisti pugliesidue uomini e una donna — rimasti bloccati ieri sera sulla Cresta delle Aquile, nel cuore della Timpa di San Lorenzo, suggestivo monolite calcareo che domina la Valle del Raganello, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. La richiesta di soccorso è giunta poco dopo le 20:00 alla Stazione Pollino del Soccorso Alpino calabrese.

I tre escursionisti, partiti in giornata dalla zona di Maddalena (Comune di San Lorenzo Bellizzi) per un anello di circa 6 ore e mezza in cresta, hanno presto capito di aver sopravvalutato le proprie capacità. La disidratazione, il sovraccarico fisico e la scarsa esperienza su percorsi esposti e tecnici li hanno messi in seria difficoltà durante la discesa lungo le ripide pareti della Timpa.

Uno dei tre, in particolare, ha accusato un forte affaticamento, impedendo al gruppo di procedere in sicurezza. Intorno alle 21:40, la prima squadra del Soccorso Alpino ha raggiunto i malcapitati, che nel frattempo erano stati avvistati da un pastore del luogo. L’uomo, notando delle luci in una zona insolita della parete, si è arrampicato fino a loro, fornendo un primo aiuto prezioso.

Il recupero è stato complesso: gli escursionisti si trovavano su un terreno impervio, con tratti di arrampicata e traversi esposti. La discesa è avvenuta in notturna e con tecniche alpinistiche, grazie anche all’arrivo di una seconda squadra del Soccorso Alpino.

L’escursionista più affaticato è stato imbracato e accompagnato da un tecnico, che lo ha affiancato costantemente, fornendo supporto fisico e psicologico fino al rientro alle auto. L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza di affrontare la montagna con consapevolezza e preparazione adeguata. Il percorso lungo la Cresta delle Aquile, nonostante la sua straordinaria bellezza, è riservato a escursionisti esperti, abituati a gestire dislivelli, esposizione e lunghi tempi di percorrenza.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA