Luzzi, caccia agli ‘zozzoni’: beccati dalla videosorveglianza, arrivano le multe

Nelle ultime settimane, infatti, il Comando di Polizia Municipale, guidato dalla Comandante Antonietta Altomare, ha emesso circa 59 verbali per i trasgressori

LUZZI (CS) – “Entra nel vivo la ‘caccia’ agli incivili che abbandonano rifiuti nel nostro territorio”. L’Amministrazione Comunale rende noto sui social che, “grazie al sistema di videosorveglianza con sistema multivideo, dislocato strategicamente in diversi punti della città, è stato possibile intensificare il monitoraggio e il contrasto all’abbandono illecito di rifiuti. Nelle ultime settimane, infatti, grazie anche al lavoro del Comando di Polizia Municipale, guidato dalla Comandante Dott.ssa Antonietta Altomare, sono stati emessi circa 59 verbali per violazioni riguardanti l’abbandono di rifiuti”.
“Il sistema di videosorveglianza mobile, che ci permette di spostare periodicamente le postazioni in modo da coprire più zone e garantire controlli più efficaci, si sta dimostrando uno strumento efficace per rilevare le infrazioni”, commenta l’assessore Leone. “Oltre ad intensificare le attività di controllo per identificare i trasgressori, abbiamo messo in campo una squadra di nostri operai che, in sinergia con gli operatori della ditta che gestisce il servizio di raccolta differenziata, provvede a raccogliere la spazzatura abbandonata e a differenziarla. L’amministrazione Federico continuerà decisa con le attività di controllo, potenziando ancora le misure preventive, con l’obiettivo di garantire un ambiente più pulito e con la speranza di vincere questa battaglia di civiltà insieme alla stragrande maggioranza dei cittadini luzzesi”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA