Eurobirdwatch nel Parco Nazionale della Sila, il ruolo degli uccelli selvatici nell’ecosistema

L'evento si svolgerà in 29 Paesi euroasiatici, dalla Norvegia alla Grecia, dai paesi dell'Est come Estonia e Bielorussia fino a Cipro, Malta e Spagna, tra cui l'Italia, con decine di eventi

- Advertisement -

CASALI DEL MANCO (CS) – E’ il più importante evento dedicato al birdwatching in programma in oltre 30 Paesi europei organizzato da BirdLife Europa con il coordinamento di BirdLife Slovacchia. Nel Parco Nazionale della Sila – ZSC Palude del lago di Ariamacina – domenica prossima, 1 ottobre si terrà l’Eurobirdwatch, giunto alla 32esima edizione.

L’appuntamento sarà una bella opportunità per partecipare alle gare di birdwatching del “Big Day” e al grande censimento europeo degli uccelli selvatici impegnati nella migrazione autunnale verso i Paesi del Sud. In Sila e precisamente nel suo Parco Nazionale – ZPS “Sila Grande”/IBA n.148, presso la Zona Speciale di Conservazione “Palude del lago di Ariamacina” si svolgeranno le attività di campo, a cura del GLC Lipu – Gruppo Locale di Conservazione 121 “Sila” (Calabria). L’evento è patrocinato dall’Ente Parco Nazionale della Sila.

Per Gianluca Congi, coordinatore del GLC Lipu Sila: «L’Eurobirdwatch è un appuntamento importante per divulgare l’importanza e il ruolo che hanno gli uccelli selvatici nell’ecosistema. Un’occasione per riflettere sui cambiamenti climatici e sull’impatto umano all’interno degli habitat più fragili ma anche per imparare a riconoscere le diverse specie, inoltre, dedicheremo un focus sulla Nature Restoration Law e sulla necessità dei ripristini ambientali che riguarderanno zone umide, fiumi, ambienti costieri e marini, foreste, ambienti agricoli, città».

Attività per i bambini

L’occasione vedrà pure delle attività rientranti nel programma nazionale della Lipu “Il birdwatching dei piccoli e delle piccole” rivolto ai bambini e agli adolescenti, un momento per avvicinarli alla natura e all’importanza degli uccelli, con numerose possibilità di cominciare o perfezionare questa bellissima attività.

Per informazioni e per comunicare l’adesione all’evento (consigliabile ma non obbligatoria) inviare un messaggio tramite la pagina ufficiale facebook del GLC – LIPU Sila.  In caso di condizioni climatiche avverse o proibitive l’evento potrebbe essere annullato, pertanto si consiglia di seguire le eventuali disposizioni nella predetta pagina FB del GLC-SILA. Inoltre, è raccomandato vivamente di portarsi al seguito binocolo o cannocchiale e di vestirsi con abiti scuri, verdi, mimetici e non dai colori sgargianti. È proibito parcheggiare le auto sul cotico erboso intorno al sito dell’Ariamacina. “Per osservare gli uccelli è necessario far parte del silenzio”, ragion per cui il silenzio dovrà essere uno dei punti fondamentali per la partecipazione, l’osservazione e il censimento degli uccelli selvatici.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA