Eurobirdwatch nel Parco Nazionale della Sila, il ruolo degli uccelli selvatici nell’ecosistema

L'evento si svolgerà in 29 Paesi euroasiatici, dalla Norvegia alla Grecia, dai paesi dell'Est come Estonia e Bielorussia fino a Cipro, Malta e Spagna, tra cui l'Italia, con decine di eventi

- Advertisement -

CASALI DEL MANCO (CS) – E’ il più importante evento dedicato al birdwatching in programma in oltre 30 Paesi europei organizzato da BirdLife Europa con il coordinamento di BirdLife Slovacchia. Nel Parco Nazionale della Sila – ZSC Palude del lago di Ariamacina – domenica prossima, 1 ottobre si terrà l’Eurobirdwatch, giunto alla 32esima edizione.

L’appuntamento sarà una bella opportunità per partecipare alle gare di birdwatching del “Big Day” e al grande censimento europeo degli uccelli selvatici impegnati nella migrazione autunnale verso i Paesi del Sud. In Sila e precisamente nel suo Parco Nazionale – ZPS “Sila Grande”/IBA n.148, presso la Zona Speciale di Conservazione “Palude del lago di Ariamacina” si svolgeranno le attività di campo, a cura del GLC Lipu – Gruppo Locale di Conservazione 121 “Sila” (Calabria). L’evento è patrocinato dall’Ente Parco Nazionale della Sila.

Per Gianluca Congi, coordinatore del GLC Lipu Sila: «L’Eurobirdwatch è un appuntamento importante per divulgare l’importanza e il ruolo che hanno gli uccelli selvatici nell’ecosistema. Un’occasione per riflettere sui cambiamenti climatici e sull’impatto umano all’interno degli habitat più fragili ma anche per imparare a riconoscere le diverse specie, inoltre, dedicheremo un focus sulla Nature Restoration Law e sulla necessità dei ripristini ambientali che riguarderanno zone umide, fiumi, ambienti costieri e marini, foreste, ambienti agricoli, città».

Attività per i bambini

L’occasione vedrà pure delle attività rientranti nel programma nazionale della Lipu “Il birdwatching dei piccoli e delle piccole” rivolto ai bambini e agli adolescenti, un momento per avvicinarli alla natura e all’importanza degli uccelli, con numerose possibilità di cominciare o perfezionare questa bellissima attività.

Per informazioni e per comunicare l’adesione all’evento (consigliabile ma non obbligatoria) inviare un messaggio tramite la pagina ufficiale facebook del GLC – LIPU Sila.  In caso di condizioni climatiche avverse o proibitive l’evento potrebbe essere annullato, pertanto si consiglia di seguire le eventuali disposizioni nella predetta pagina FB del GLC-SILA. Inoltre, è raccomandato vivamente di portarsi al seguito binocolo o cannocchiale e di vestirsi con abiti scuri, verdi, mimetici e non dai colori sgargianti. È proibito parcheggiare le auto sul cotico erboso intorno al sito dell’Ariamacina. “Per osservare gli uccelli è necessario far parte del silenzio”, ragion per cui il silenzio dovrà essere uno dei punti fondamentali per la partecipazione, l’osservazione e il censimento degli uccelli selvatici.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA