Energia pulita? Sì, ma nel rispetto dell’ambiente: 23 pale eoliche in Sila «un orrore»

Le sezioni Territoriali Anpi Acri – PreSila intervengono sul progetto di 23 pale eoliche alte 206 metri nel cosentino: «La tutela del paesaggio e la tutela ambientale non possono essere messE in contrapposizione»

- Advertisement -

COSENZA – “L’eolico è il settore maggiormente sfruttato per la produzione di energia rinnovabile in Calabria. Sono ben 624 le pale eoliche già installate in lungo e in largo. Tuttavia da alcuni mesi la Calabria è sottoposta ad una rilevante ondata di progetti di installazione di nuovi parchi eolici, nonostante sia certificata da anni che la produzione energetica regionale sia del 138,5% in più di quella consumata. Si tratta di un vero e proprio assedio per terra e per mare da parte di multinazionali, favorito dal decreto energia approvato dal Governo Meloni e dal “piano integrato energia e clima” voluta dalla Giunta Occhiuto”.

Il territorio della Sila

“Anche il territorio Silano viene adesso interessato e rischia di subire un grande attacco speculativo. Il progetto proposto dalla Hergo Renewables Spa, coinvolge i territori comunali di Acri, San Demetrio Corone, Terranova da Sibari, Corigliano- Rossano e Casali del Manco, prevede ben 23 aerogeneratori di 206 metri di altezza, visibili da un’area molto vasta e dal forte impatto sul territorio”.

“Come Anpi Presila, esprimiamo tutta la nostra contrarietà ed opposizione a tale proposta ed invitiamo tutta la Comunità Silana e Presilana, le sue Istituzioni Locali, la rete di associazionismo non solo ambientalista a promuovere ogni iniziativa democratica per impedire quest’azione dal puro sapore “neocoloniale”. L’energia pulita può e deve essere prodotta in Calabria con altre tecnologie senza sfregiare, deturpare, stravolgere ecosistemi territoriali con ben altre vocazioni e pregi”.

“La Sila può e deve diventare una leva per la crescita economica, occupazionale, sociale della Calabria intera, favorendo – concludono le sezioni Territoriali Anpi Acri PreSila – la permanenza delle sue comunità, promuovendo opportunità occupazionali, di produzione e valorizzazione delle risorse agro-forestali, zootecniche, archeologiche, artigianali, culturali, turistiche, sportive. Sul piano energetico ciò che occorre e promuovere le comunità energetiche, restituire alle popolazioni locali il valore dell’energia prodotta. Siamo pronti a promuovere e sostenere, insieme a tutte le realtà che condividono la nostra idea, il ricorso avverso tale progetto ed ad alimentare ogni azione di opposizione democratica, anche in coerenza col dettato dell’art. 9 della nostra Carta Costituzionale, la Via Maestra, che si vorrebbe fuorviare”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA