Crisi idrica e poca acqua dalle sorgenti, il sindaco di Castiglione tuona: “servono interventi”

"Una priorità di cui la Regione deve farsi carico con tempestività; ormai quasi tutti i comuni della Calabria soffrono la sete ed i sindaci"

COSENZA – «Il problema della carenza d’acqua non può essere affrontato soltanto guardando al cielo, magari improvvisando una danza della pioggia e sperando nell’arrivo di abbondanti precipitazioni che possano rimpinguare i bacini idropotabili calabresi il cui livello registra il minimo storico, tanto da costringere Sorical a razionare l’erogazione». Così in una nota il sindaco di Castiglione Cosentino, Salvatore Magarò, in merito alla crisi idrica registrata in tutta la Calabria negli ultimi mesi.
«Il cambiamento climatico, è vero, manifesta i suoi drammatici effetti con prolungate stagioni di siccità che rischiano di desertificare il nostro territori – continua l’ex consigliere regionale – E però è altrettanto vero che in Calabria gli ultimi interventi infrastrutturali sugli acquedotti e sulle condotte di distribuzione del prezioso liquido sono vecchi di sessant’anni e risalgono al periodo degli investimenti operati dalla Cassa del Mezzogiorno ed anche che una quota assai rilevante dell’acqua erogata si disperde nel sottosuolo per la vetustà delle condotte.
La politica – ha aggiunto ancora il sindaco di Castiglione – deve prendere atto della urgenza di questa problematica, destinata in futuro ad acuirsi, programmando fin da subito una serie di azioni strategiche, anche eventualmente la captazione di nuove sorgenti, per aumentare le disponibilità e mitigare gli effetti del riscaldamento globale. Una priorità di cui la Regione deve farsi carico con tempestività; ormai quasi tutti i comuni della Calabria soffrono la sete ed i sindaci, che sono la prima interfaccia dei cittadini, ne raccolgono le lamentele e si sentono impotenti non avendo gli strumenti per rispondere alle loro legittime istanze.
Le conseguenze poi – ha concluso Salvatore Magarò – si riverberano spesso sui piccoli comuni, come quello di Castiglione Cosentino, puntuale nel pagamento del rateo dovuto alla Sorical per il servizio idrico e che però, a dispetto del regolare assolvimento dei propri obblighi, non riceve alcun beneficio rispetto ai grandi centri urbani in cui maggiori sono gli sprechi così come le posizioni di morosità».
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA