Cosenza, Provincia e Finanza insieme per la corretta attuazione dei fondi Pnrr

È stato siglato il protocollo d’intesa tra finanzieri e Provincia di Cosenza in un momento in cui l'Ente è chiamato a gestire ingenti finanziamenti

COSENZA – È stato siglato questa mattina, presso l’ufficio di presidenza della Provincia di Cosenza, il protocollo d’intesa tra la Provincia di Cosenza e la Guardia di Finanza, avente l’obiettivo di potenziare il presidio assicurato dal Corpo, impegnato a tutelare la corretta attuazione del PNRR, e migliorare l’efficacia complessiva delle misure volte a prevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, connessi alle misure di sostegno e finanziamento del PNRR.

La firma del documento, da parte del Presidente, Rosaria Succurro, e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, Colonnello Giuseppe Dell’Anna, pone in rilievo, nel suo articolato, un raccordo informativo prevedendo, nello specifico, che la Provincia di Cosenza comunichi alla Guardia di Finanza informazioni e notizie circostanziate, ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria, di cui sia venuta a conoscenza, avendo cura di segnalare, altresì, elementi su interventi, realizzatori o esecutori che presentino particolari indici di rischio.

Si tratta, dunque, di un’attività di collaborazione tra la Provincia e il Comando Provinciale avente lo scopo di rafforzare le azioni a tutela della legalità delle attività amministrative finalizzate alla destinazione e all’impiego delle risorse suddette.

“L’accordo con la Guardia di Finanza rappresenta un contributo prezioso per il contrasto ad ogni forma di corruzione e di malversazione di denaro pubblico, in un momento in cui la Provincia di Cosenza è chiamata a gestire ingenti finanziamenti ottenuti grazie a progetti qualificati per la trasformazione del territorio. Con il PNRR gli Enti Locali attraversano una fase delicata, in cui è importante garantire il corretto impiego delle risorse pubbliche – che potrebbero fare gola a soggetti e associazioni criminali – potenziando il sistema dei controlli. Il protocollo sottoscritto va dunque a inserirsi in un concreto ed effettivo presidio di legalità che da sempre promuoviamo”.

“Ringrazio il Colonnello Dell’Anna – ha concluso il Presidente della Provincia – per la disponibilità dimostrata e per essersi reso disponibile a condividere con noi l’impegno a prevenire i fenomeni di corruzione, in un contesto delicato e oltremodo rilevante per lo sviluppo del territorio quale è quello offerto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

Il Colonnello Dell’Anna, nel ringraziare il Presidente della Provincia di Cosenza, ha ribadito come l’intesa, frutto di un “idem sentire de re publica”, agevolerà l’ordinaria attività della Guardia di Finanza sul controllo della gestione delle risorse pubbliche e consentirà di valorizzare il coordinamento istituzionale in un’ottica di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi finanziari pubblici.

Infine, lo stesso ha illustrato come la corretta attuazione del PNRR garantisce che le ingenti risorse consentano di raggiungere gli obiettivi di rilancio e di rafforzamento strutturale dell’economia locale e nazionale. Il protocollo d’intesa resterà in vigore fino al completamento del PNRR e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2026.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...
Svincolo A2 Cosenza

A2, chiusura dello svincolo di Cosenza sud per monitorare la galleria Serra Spiga

COSENZA - Per consentire le attività riguardanti il monitoraggio periodico che Anas ha programmato lungo la rete stradale e autostradale, si rendono necessarie delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi...

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano:...

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato...

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse...

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

A2, chiusura dello svincolo di Cosenza sud per monitorare la galleria...

COSENZA - Per consentire le attività riguardanti il monitoraggio periodico che Anas ha programmato lungo la rete stradale e autostradale, si rendono necessarie delle...

Dimensionamento scolastico, arrivano i ricorsi regionali «ma la Calabria è inerme»

CATANZARO «Appare paradossale e fuori contesto l’appello dell’assessore Princi inviato tramite missiva a Enti con la quale incalza Province e Città Metropolitana di Reggio...