Corigliano Rossano insignita della bandiera azzurra Fidal: promozione di corsa e cammino

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “Il comune di Corigliano-Rossano è stato insignito dell’importante riconoscimento della Bandiera Azzurra, insieme ad altre sole dieci città in tutta la penisola italiana, che testimonia l’impegno per la promozione della corsa e del cammino, con lo scopo di migliorare il benessere dei cittadini grazie all’attività all’aria aperta” Lo rende noto il Comune. La scelta, prosegue la nota, è andata tra quei comuni che hanno proposto la candidatura e fornito garanzie su iniziative e percorsi, sottoposti alla verifica degli esperti della Federazione italiana di atletica leggera e di Anci. Il bando Bandiera Azzurra ha lo scopo di valorizzare, ogni anno, dei Comuni riconoscendone l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino e della salute più in generale, quali strumenti di benessere e qualità della vita per i cittadini. Il progetto prevede un procedimento valutativo per i Comuni candidati, ad esito del quale ottengono il marchio i Comuni che ottengono il miglior punteggio rispetto ai parametri richiesti dal Bando.

Il progetto è incentrato, in particolare, sulle attività del cammino e della corsa come strumenti di pratica allargata e facile accesso da parte dei cittadini, dovendo, tra l’altro, ogni città candidata indicare uno specifico percorso dedicato a queste attività. “Sono molto soddisfatto di poter essere io, personalmente, a consegnare ad ogni Comunità coinvolta questo simbolo di sport e socialità – le parole dell’ideatore e responsabile del progetto Maurizio Damilano, medaglia d’oro nella marcia alle Olimpiadi del 1980 e campione del mondo di specialità nel 1987 e nel 1991 –. La Bandiera Azzurra non è solo un premio a quanto fatto, ma è soprattutto uno stimolo a fare sempre di più perché lo sport abbia piena cittadinanza. La Bandiera Azzurra è un incoraggiamento a tutte le persone a vivere meglio, è un incentivo ai giovani affinché possano avvicinarsi con consapevolezza allo sport perché, se si pratica attività sportiva si è già vinto!”.

Negli ultimi anni, il complesso delle attività proposte dal mondo sportivo della città di Corigliano-Rossano, prosegue la nota, “ha avuto un’implementazione notevole anche grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, che ha promosso e organizzato, in coprogettazione con il mondo associativo e delle organizzazioni e federazioni del mondo dello sport, diversi eventi di grande impatto e risonanza regionale, nazionale o internazionale, a beneficio non solo dei cittadini ma anche dei visitatori e dei turisti, rappresentando anche un ulteriore fattore di attrattività della Città. Inoltre, molte manifestazioni si sono svolte diffusamente nei diversi spazi fisici urbani, contribuendo alla valorizzazione dei quartieri e del patrimonio urbanistico, culturale e naturalistico. Tra queste ultime, per il tema trattato, meritano particolare menzione le iniziative denominate Il Cammino delle Meraviglie, Corri e Cammina per la Pace, Passeggiata tra gli Ulivi, Passeggiata Ecologica nel Coriglianeto, che il Comune ha co-organizzato insieme alle associazioni del territorio”.

Il percorso ufficiale Bandiera azzurra è situato sul Lungomare, presso il Lido sant’Angelo ed ha una lunghezza di circa 1,2 km, per un totale di 2,4 km andata e ritorno. È composto da due corsie distinte, una ciclabile ed una per i pedoni, dove è possibile dedicarsi alla corsa o al semplice passeggio. Gli appassionati di podismo o comunque i cittadini interessati ad una semplice passeggiata usufruiscono già di tale percorso, godendo del mare a pochi passi e dello splendido paesaggio circostante. È già in corso una valorizzazione del percorso, dovuta alla presenza di un punto di salvamento (di quattro presenti sull’intero territorio e che nel 2024 diventeranno 6) dotato di defibrillatore, inclusivo e senza barriere interamente gestito dal Comune, la raccolta differenziata dei rifiuti. Sono in fase di montaggio apposite tabelle informative (dotate di qrcode) dove trovare tutte le informazioni su un corretto stile di vita, approccio alla corsa ed alla camminata.

“Accogliamo con piacere queste nuove undici realtà che hanno dato prova di credere fermamente nel valore della corsa e nel cammino – commenta il presidente Fidal Stefano Mei, mezzofondista con un grande palmarés in carriera -. Siamo certi che in queste splendide località potrà migliorare la qualità di vita dei cittadini e che la pratica sportiva possa essere al centro delle vite e delle giornate di giovani e meno giovani. Ci congratuliamo con i sindaci e le amministrazioni locali che hanno sposato il progetto Bandiera Azzurra e rinnoviamo il nostro ringraziamento ad Anci per averci accompagnato anche in questa edizione con entusiasmo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA