Coppia del Cosentino lancia raccolta fondi: in Spagna cure costose per il piccolo Francesco

Francesco, 3 anni, è affetto da paralisi cerebrale. I genitori della provincia di Cosenza chiedono per affrontare una terapia in Spagna

COSENZA – Carmine Capriolo e Luana Costa sono i genitori di Francesco, un bimbo di appena 3 anni affetto da paralisi cerebrale con tetraparesi spastica. Venuti a conoscenza di un percorso di fisioterapia intensivo presso una struttura spagnola vicino a Barcellona, hanno deciso di aiutare Francesco ad intraprendere questo percorso di riabilitazione per lui molto importante.

La terapia però, che secondo le testimonianza di altri genitori ha avuto in molti casi una buona riuscita, è completamente a pagamento e dura circa un mese. Per Luana, originaria di Cerchiara di Calabria, e Carmine, di Castrovillari, le spese sono difficili da affrontare e per questo chiedono un piccolo contributo ed hanno lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per una terapia speciale in Spagna.

“Siamo a conoscenza di un percorso di fisioterapia intensivo – scrivono da Legnano, nel milanese, dove vivono – presso una struttura spagnola vicino Barcellona. Altri genitori – aggiungono – hanno dato la loro testimonianza sulla buona riuscita della terapia ma purtroppo, essendo completamente a pagamento, sarà difficile da sostenere”. Il percorso fisioterapico durerà un mese. I genitori del piccolo Francesco hanno già raccolto oltre 11.700 euro nella campagna solidale che ha un obiettivo finale di quindicimila.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

festa della tarantella saracena

A Saracena due giorni di festa con la tarantella calabrese

SARACENA (CS) - Il ritmo ossessivo dei tamburelli, i balli sfrenati, le sonorità degli organetti accompagnati dagli strumenti a fiato. La Tarantella Calabrese affascina...

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

A Saracena due giorni di festa con la tarantella calabrese

SARACENA (CS) - Il ritmo ossessivo dei tamburelli, i balli sfrenati, le sonorità degli organetti accompagnati dagli strumenti a fiato. La Tarantella Calabrese affascina...

La morte di Denise e i dubbi sulle condizioni di sicurezza,...

LAINO BORGO (CS) - Sono davvero tanti, troppi, gli interrogativi dopo la tragica morte di Denise Galatà. Al centro vi sono le misure di...

La denuncia dell’AIDAA: «a maggio avvelenati 200 cani randagi tra Calabria...

COSENZA - Il mese di maggio si chiude con numeri terribili per quanto concerne gli avvelenamenti di cani in Calabria e Sicilia. Secondo i...

Diamante: tenta di estorcere denaro all’amante della sua compagna, arrestato in...

DIAMANTE (CS) - Soldi in cambio del silenzio su quella relazione. I carabinieri di Scalea hanno arrestato un 42enne di Diamante in flagranza mentre,...

Focolaio Covid a Villa Torano, cadute le accuse per il titolare...

COSENZA - Il gip del Tribunale di Cosenza, Alfredo Cosenza, ha archiviato il fascicolo relativo al focolaio di Covid 19 all'interno della Rsa Villa...

A Tropea il sindaco vieta “bici elettriche e motorini smarmittati”

TROPEA (VV) – "C’è un’esigenza fortissima, avvertita e richiesta anzi tutto dalla comunità residente ma che produce effetti diretti ed indiretti anche sulla qualità...