Bisignano: a scuola di endometriosi, l’informazione arriva in classe

Appuntamento oggi, dalle 11 alle 13, presso l'Istituto Istruzione Superiore – Enzo Siciliano di Bisignano protagonista del progetto "Comprend-Endo" dell'A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi

- Advertisement -

BISIGNANO (CS) – L’informazione sull’endometriosi arriva in classe con lezioni interattive e coinvolgenti dedicate alle ragazze dalla terza alla quinta superiore. Sono le iniziative del progetto “COMPREND-ENDO” dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, formata da volontarie di tutta Italia che conoscono in prima persona la malattia – che ne colpisce 1 su 10 – e lavorano per renderla visibile, creare consapevolezza, dare supporto alle donne e migliorare le cure. Una patologia, l’endometriosi, ancora considerata “fantasma”, ma i cui sintomi cominciano a manifestarsi già durante l’adolescenza (il picco è tra i 25 e i 35 anni, ma negli ultimi tempi l’età si sta abbassando fino ai 14-16 anni), spesso con dolori lancinanti nel periodo del ciclo mestruale.

Qeusta mattina a Bisignano, dalle 11:00 alle 13:00, medici e psicologi esperti di endometriosi, in collaborazione con le volontarie dell’A.P.E. entreranno nelle aule dell’Istituto Istruzione Superiore – Enzo Siciliano, per promuovere la salute femminile e la partecipazione attiva delle ragazze nel riconoscere la malattia “invisibile” e supportare le amiche che ne soffrono. A confrontarsi con le ragazze ci saranno: la ginecologa Cinzia D’Agostino, la psicologa Sabina Turone e la referente dell’A.P.E. per la Regione Calabria Maria Carmela Arcidiacono. A portare i saluti istituzionali saranno il sindaco Francesco Fucile e la consigliera comunale Maria Rosaria Sita. L’iniziativa, che si svolge anche grazie alla sensibilità del dirigente scolastico Raffaele Carucci, è sostenuta dalla Regione Calabria ed ha il patrocinio del Comune di Bisignano.

Il progetto “COMPREND-ENDO”, che l’A.P.E. porta da anni nelle scuole d’Italia, può essere replicato in tutti gli istituti scolastici superiori di Cosenza. Sul sito www.apine.it ci sono tanti spunti utili per conoscere l’endometriosi grazie alle testimonianze di giovani donne, per capire i sintomi, gli esami da fare, quando andare dal ginecologo. Per scoprire o far scoprire presto l’endometriosi, in modo che possa essere curata e contenuta. E per riconoscere il proprio girl power!

Cos’è l’endometriosi?

L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10% della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono estremamente parziali e probabilmente sottostimati. I sintomi più diffusi sono: forti dolori mestruali ed in concomitanza dell’ovulazione, cistiti ricorrenti, irregolarità intestinale, pesantezza al basso ventre, dolori ai rapporti sessuali, infertilità nel 35% dei casi. Per una malattia di cui non si conoscono ancora le cause, per la quale non esistono cure definitive né percorsi medici di prevenzione, per limitare i danni che l’endometriosi provoca, è fondamentale fare informazione per creare consapevolezza. L’A.P.E. è una realtà nazionale che da 18 anni informa sull’endometriosi, nella consapevolezza che l’informazione sia l’unica prevenzione ad oggi possibile.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA