Bimbo lasciato solo in classe, il Ministro Valditara ordina verifiche nella scuola a Rende

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito ha contattato l'Ufficio Scolastico Regionale ordinando le verifiche del caso in merito all'accaduto

- Advertisement -

RENDE (CS)  – “In relazione a quanto avvenuto in una scuola alcuni giorni fa, dove un bambino sarebbe stato lasciato solo in una classe perché giudicato “iperattivo”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che il Ministro Valditara ha preso tempestivamente contatto con il Direttore dell’Ufficio Scolastico per la Calabria Antonella Iunti per effettuare tutte le verifiche del caso e ricevere precise informazioni sulla vicenda, in modo da valutare gli eventuali provvedimenti da prendere sulla base di quanto accaduto”. L’annuncio in una nota inviata dal Ministero dell’istruzione e del merito. L’episodio è avvenuto in una scuola elementare di Rende, comune in provincia di Cosenza.

L’episodio è stato denunciato dalla mamma, un’avvocato cosentino, che ha raccontato l’episodio a mezzo stampa.

Bimbo lasciato solo in aula: in Questura docente e dirigente 

Sono stati sentiti a sommarie informazioni da agenti della Questura di Cosenza, specializzati in fatti riguardanti i minori, la dirigente della scuola e un docente di un istituto del Cosentino in relazione a quanto avvenuto alcuni giorni fa, dove un bambino sarebbe stato lasciato solo in classe dai compagni.

Secondo quanto ricostruito, il bambino sabato scorso 18 novembre è rimasto solo con le insegnanti nell’aula di terza elementare che da appena due giorni aveva iniziato a frequentare, dopo essere stato trasferito da un’altra sezione del medesimo istituto scolastico.

L’assenza di massa dei compagni di scuola sarebbe stata una forma di protesta da parte dei genitori degli altri bambini nei confronti della dirigente scolastica a seguito del trasferimento del piccolo da loro considerato iperattivo. A farne le spese, però, il bambino che, tornato a casa, ha raccontato tutto alla madre che ha denunciato il fatto al garante per l’Infanzia e per l’adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale. Il bambino, secondo quanto si apprende, non usufruisce di nessun supporto educativo scolastico. Marziale ha immediatamente richiesto una verifica agli uffici ed è in attesa, secondo quanto riferito all’ANSA, della documentazione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Fata Morgana, il ‘miraggio’ dello Stretto e il magico legame tra...

COSENZA - Tra i molti tesori naturalistici e culturali che impreziosiscono l’Italia, lo Stretto di Messina vanta uno dei fenomeni più spettacolari e misteriosi:...

Coni Calabria, varato il programma 2025 della Scuola regionale dello sport

REGGIO CALABRIA  - "Soddisfare le necessità e i bisogni del mondo sportivo calabrese deve essere la nostra priorità anche per il 2025". Lo ha...

Ansia e stress nei giovani, la ricerca da Cassano: “specchio del...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sulla ricerca intrapresa dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno (Cresesm) sulla devianza giovanile...

Messa in sicurezza del fiume Crati, pubblicato il bando di gara...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Sono aperti da mercoledì 8 gennaio sulla piattaforma europea i termini della gara per il completamento degli interventi di messa...

Conservatorio di Cosenza, Straface a lavoro per una sede distaccata a...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – L’apertura ufficiale nel Centro Storico di Corigliano di una sede distaccata del Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza era e resta...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA