Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Amministrative 2024, tre i candidati a sindaco sia a Montalto Uffugo che a Corigliano Rossano

Provincia

Amministrative 2024, tre i candidati a sindaco sia a Montalto Uffugo che a Corigliano Rossano

Pubblicato

il

Elelezioni 2024 Co Ro e Montalto uffugo

COSENZA – Sia a Corigliano Rossano che a Montalto Uffugo, i due centri della provincia di Cosenza con popolazione superiore ai 15 mila abitanti (sono in totale 4 in tutta la Calabria) in cui si vota l’8 e 9 giugno, sono tre i candidati alla carica di primo cittadino per un totale di 5 uomini e una sola donna.

Montalto uffugo sindaci

A Montalto Uffugo si sfideranno Mauro D’Acri, che è stato consigliere regionale e nel periodo in cui la Giunta é stata presieduta da Mario Oliverio è stato il consigliere delegato all’Agricoltura, sostenuto da 9 liste:  «Moderati per Montalto», «Forza Popolare», «Kore», «Agorà», «Libera-Mente», «Primavera Democratica», «Montalto in Comune», «Progresso e Innovazione», «Montalto Protagonista».

Biagio Faragalli, già consigliere comunale, appoggiato anche lui da 9 liste: «Ama Montalto, «Biagio Faragalli Sindaco, «La Migliore Montalto», «Passione Civica», «Prospettiva Futura, «Radici e Futuro – Forza Montalto», «Montalto Azzurra», «Promozione Montalto – Cambiamento», e «Montalto Solidale».

Emilio Viafora, sindacalista, sostenuto da una parte del Pd cosentino e che può contare sulla lista «Emilio Viafora Sindaco».

 

Corigliano Rossano candidati

A Corigliano Rossano in corsa l’attuale sindaco Flavio Stasi sostento da PD e Movimento 5 Stelle (che hanno trovato l’alleanza) Alleanza Verdi e Sinistra e i movimenti civici «Corigliano-Rossano Pulita», «Corigliano-Rossano Futura», «Città libera», «Azzurro Maree» «Uniti per Flavio Stasi Sindaco»  per un totale di 8 liste.

Gli altri due candidati a primo cittadino sono Pasqualina Straface, attuale consigliera regionale azzurra sostenuta dal centro-destra (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega),  Azione con Calenda e dalle liste civiche «Uniti per Corigliano-Rossano», «Civico popolare per una città viva», “Città futura noi moderati» e «Movimento del territorio» per un totale di otto liste. Domenico Piattello, infine, appoggiato dalla lista civica «Movimento politico Associazione Italia nel cuore».

I candidati a Vibo Valentia e Gioia Tauro

A Vibo Valentia il candidato a sindaco sostenuto da Dem e M5S é Enzo Romeo, che é stato il primo presidente della Provincia, sostenuto da quattro liste. Sono, oltre a Pd e Cinquestelle, Sinistra italiana, Verdi, Liberamente progressisti e una civica. Gli altri aspiranti alla carica di primo cittadino sono Roberto Cosentino, sostenuto da sei liste che fanno capo a Forza Italia, Fratelli d’Italia, al movimento “Indipendenza” e ad alcune civiche. Francesco Muzzopappa, a sostegno del quale ci sono cinque liste espressione di Azione, Italia Viva, Noi Moderati, Udc, Italia del Meridione e di alcune civiche, e Marcella Murabito, appoggiata da Rifondazione comunista.

Sono invece quattro i candidati a sindaco a Gioia Tauro per le amministrative dell’8 e 9 giugno. Si tratta di Renato Bellofiore, Mariarosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone. Sono tutti sostenuti da liste civiche, ad eccezione di Simona Scarcella, che è appoggiata da Forza Italia e Udc. Né il Partito Democratico, né il Movimento 5 Stelle hanno presentato liste. Gioia Tauro é il centro più importante della provincia di Reggio Calabria interessato dalle prossime elezioni comunali.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA