Allarme sicurezza a Casali del Manco: tre furti in pochi giorni e numerosi tentativi di truffa

"Siamo indignati e preoccupati – ha affermato il sindaco Francesca Pisani – soprattutto per le fasce più fragili della popolazione e quindi per gli anziani"

- Advertisement -

CASALI DEL MANCO (CS) – C’è preoccupazione nel comune della Presila Cosentina per i furti nelle abitazioni ed i raggiri nei confronti dei cittadini. A lanciare l’allarme è l’Amministrazione comunale di Casali del Manco rispetto alle truffe, in aumento nelle ultime settimane, che stanno riguardando il comprensorio. Sono stati tre invece, i furti messi in atto negli ultimi giorni, in pieno giorno ed in pieno centro, in abitazioni rimaste incustodite solo per qualche ora.

Sono diversi i casi segnalati di tentativi di truffa, sia telefonica che di persona, avvenuti nel territorio comunale. Continuano ad agire, dunque, impostori che si spacciano per incaricati di società di erogazione di servizi come luce, acqua o gas, o addirittura come rappresentanti del Comune, delle forze dell’ordine, delle Poste, dell’INPS, di enti di beneficenza e via dicendo.

“Siamo indignati e preoccupati – ha affermato il sindaco Francesca Pisani – soprattutto per le fasce più fragili della popolazione di Casali del Manco e quindi per gli anziani. Ribadiamo la necessità di mantenere alto il livello di attenzione rispetto alle proprie abitazioni e di non dare nessun tipo di informazione a chi telefona o si presenta a domicilio con le più svariate scuse. Ancora una volta ricordiamo ai cittadini che nessuno è autorizzato ad entrare nelle case dei cittadini e che bisogna immediatamente avvisare le forze dell’ordine. L’Amministrazione comunale, in stretta sinergia con le forze dell’ordine, intende mettere in guardia nuovamente i cittadini rispetto ai raggiri che sempre più frequentemente vengono messi in atto di persona, al telefono, per posta e via Internet, che costituiscono dei veri e propri reati. Ribadiamo inoltre – ha concluso il primo cittadino – che un’eventuale visita a domicilio deve sempre preceduta e garantita da una comunicazione con motivazione verificabile”.

pisani sindaco casali del manco

Pisani ha sottolineato anche che non basta un tesserino a confermare l’identità dell’interlocutore e che anche al telefono o su Internet bisogna essere certi dell’identità della persona che ci contatta, prima di rivelare dati personali e sensibili. La raccomandazione è quella di effettuare prontamente verifiche, contattando l’ente o l’azienda alla quale le persone si dichiarano appartenenti, ed avvisare immediatamente il 112 o comunque le forze dell’ordine anche solo in caso di dubbio, nonché di mettere in atto un passaparola per mettere in guardia parenti, vicini di casa, amici e conoscenti rispetto ai comportamenti da adottare per proteggersi dai raggiri.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA