Allarme sicurezza a Casali del Manco: tre furti in pochi giorni e numerosi tentativi di truffa

"Siamo indignati e preoccupati – ha affermato il sindaco Francesca Pisani – soprattutto per le fasce più fragili della popolazione e quindi per gli anziani"

- Advertisement -

CASALI DEL MANCO (CS) – C’è preoccupazione nel comune della Presila Cosentina per i furti nelle abitazioni ed i raggiri nei confronti dei cittadini. A lanciare l’allarme è l’Amministrazione comunale di Casali del Manco rispetto alle truffe, in aumento nelle ultime settimane, che stanno riguardando il comprensorio. Sono stati tre invece, i furti messi in atto negli ultimi giorni, in pieno giorno ed in pieno centro, in abitazioni rimaste incustodite solo per qualche ora.

Sono diversi i casi segnalati di tentativi di truffa, sia telefonica che di persona, avvenuti nel territorio comunale. Continuano ad agire, dunque, impostori che si spacciano per incaricati di società di erogazione di servizi come luce, acqua o gas, o addirittura come rappresentanti del Comune, delle forze dell’ordine, delle Poste, dell’INPS, di enti di beneficenza e via dicendo.

“Siamo indignati e preoccupati – ha affermato il sindaco Francesca Pisani – soprattutto per le fasce più fragili della popolazione di Casali del Manco e quindi per gli anziani. Ribadiamo la necessità di mantenere alto il livello di attenzione rispetto alle proprie abitazioni e di non dare nessun tipo di informazione a chi telefona o si presenta a domicilio con le più svariate scuse. Ancora una volta ricordiamo ai cittadini che nessuno è autorizzato ad entrare nelle case dei cittadini e che bisogna immediatamente avvisare le forze dell’ordine. L’Amministrazione comunale, in stretta sinergia con le forze dell’ordine, intende mettere in guardia nuovamente i cittadini rispetto ai raggiri che sempre più frequentemente vengono messi in atto di persona, al telefono, per posta e via Internet, che costituiscono dei veri e propri reati. Ribadiamo inoltre – ha concluso il primo cittadino – che un’eventuale visita a domicilio deve sempre preceduta e garantita da una comunicazione con motivazione verificabile”.

pisani sindaco casali del manco

Pisani ha sottolineato anche che non basta un tesserino a confermare l’identità dell’interlocutore e che anche al telefono o su Internet bisogna essere certi dell’identità della persona che ci contatta, prima di rivelare dati personali e sensibili. La raccomandazione è quella di effettuare prontamente verifiche, contattando l’ente o l’azienda alla quale le persone si dichiarano appartenenti, ed avvisare immediatamente il 112 o comunque le forze dell’ordine anche solo in caso di dubbio, nonché di mettere in atto un passaparola per mettere in guardia parenti, vicini di casa, amici e conoscenti rispetto ai comportamenti da adottare per proteggersi dai raggiri.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA