Agente spara la moglie e si uccide. Uilpa: “stesso episodio a Cosenza, tragedia che si ripete”

Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, interviene sul tentato femminicidio e il suicidio dell'assistente capo di polizia penitenziaria in quiescenza di San Severo: "una delle cause che spingono a questi gesti sono le carceri in cui lavorano"

BARI – “Ancora una tragedia investe le carceri e lo fa nella maniera più terribile. Il tentato femminicidio e il suicidio dell’assistente capo di polizia penitenziaria in quiescenza di San Severo è l’ennesimo fatto drammatico che investe le prigioni. Il collega, infatti, per quanto si apprende, era da alcuni anni in pensione anticipata non potendo più reggere il carico del servizio nel Corpo di polizia penitenziaria. Certamente a determinare gesti estremi di questo genere influiscono una serie di concause, ma pensiamo che lavorare in carceri sovraffollate, con sottoposizione a carichi di lavoro debordanti e turnazioni massacranti, sia una di quelle cause e, probabilmente, quella determinante. Gli effetti, poi, non necessariamente devono scatenarsi nell’immediato, ma segnando l’individuo per il resto della sua esistenza, possono riprodursi in qualsiasi momento pure a distanza di anni”. Lo dichiara Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria.
“Del resto – aggiunge – questo è il secondo caso di un appartenente la Corpo di polizia penitenziaria (sebbene ex) che tenta di uccidere la moglie e poi si toglie la vita nel giro di pochi mesi. Un episodio del tutto analogo, anche nella sua tragicità, si è infatti già verificato il 24 febbraio scorso a Mangone interessando, quella volta, un poliziotto penitenziario di pari età, ma ancora in servizio presso la Casa Circondariale di Cosenza. Al di là delle analisi, degli studi specifici e delle investigazioni ancora necessarie sul tema, noi temiamo che le prigioni, con tutto ciò che vi si verifica fra omicidi, suicidi, violenze, risse, stupri, atti autolesionistici e molto altro ancora, possano indurre a una sorta di assuefazione ai gesti estremi, tanto da portare a percepirne in maniera affievolita la loro irreversibile gravità”. “Anche per questo – conclude – ribadiamo che servono a poco gli improbabili supporti psicologici a valle del problema, ma occorre prevenirlo a monte rendendo vivibili e ‘lavorabili’ le carceri, che ormai sono molto più simili a grandi fornitori di cimiteri. Adesso, però, ci raccogliamo intorno al dolore dei congiunti del collega di San Severo e della moglie, con l’auspicio che possa presto ristabilirsi completamente”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA