A Cleto ‘Un paese ci vuole’: nel borgo il dibattito sul ritorno alle radici

Una rassegna di libri nel borgo dell'entroterra cosentino per discutere il tema dei paesi simbolo della resistenza e della Restanza

- Advertisement -

CLETO (CS) – «Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti».

“Con queste parole Cesare Pavese, ne “La Luna e i falò” ci invita a riflettere sul senso delle radici e dell’appartenenza, sul sistema di suggestioni, valori e suoni che ci permettono di tornare nei luoghi delle nostre venute al mondo. Nell’epoca della globalizzazione che ci vorrebbe tutti omologati in spazi cittadini che hanno le fattezze di templi consumistici e alienanti, i paesi diventano il simbolo della Resistenza, il luogo della Restanza- per dirla alla Vito Teti – e della lotta al prestazionismo che ci condanna alla serialità”. Così la professoressa Teresa Magarò, che modererà la serata,  introduce il tema del dibattito che si terrà a Cleto, piccolo borgo dell’entroterra cosentino, il cosiddetto paese dei “Due castelli”. È proprio per rendere onore alla specificità che Ilfilorosso, insieme al Comune di Cleto e all’Associazione La Piazza (attivissima sul territorio) vogliono consegnare alla poesia il compito di raccontare i paesi come spazi geografici, ma anche come luoghi dell’anima, spazi interiori in cui trovare o ritrovare le parti più autentiche di sé.

Gli autori che sono stati invitati a discutere e che leggeranno brani tratti dai loro libri sono tutti molto giovani, proprio a testimonianza che il tema è di grande attualità e non coinvolge solo le generazioni più mature. Gli autori che invaderanno il borgo con i loro versi e brani sono: Stefania Chiaselotti, Simone Francesco Mandarini, Mattia Gallo, Francesco Scarcella, Francesco Angelo Calabrese, Andrea Lo Bianco e Gianmarco Marcianò. L’iniziativa si svolge all’interno del fittissimo calendario della rassegna Estate tra i borghi che l’amministrazione comunale di Cleto porta avanti ottenendo grandi consensi anche a livello nazionale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA