A Cleto ‘Un paese ci vuole’: nel borgo il dibattito sul ritorno alle radici

Una rassegna di libri nel borgo dell'entroterra cosentino per discutere il tema dei paesi simbolo della resistenza e della Restanza

- Advertisement -

CLETO (CS) – «Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti».

“Con queste parole Cesare Pavese, ne “La Luna e i falò” ci invita a riflettere sul senso delle radici e dell’appartenenza, sul sistema di suggestioni, valori e suoni che ci permettono di tornare nei luoghi delle nostre venute al mondo. Nell’epoca della globalizzazione che ci vorrebbe tutti omologati in spazi cittadini che hanno le fattezze di templi consumistici e alienanti, i paesi diventano il simbolo della Resistenza, il luogo della Restanza- per dirla alla Vito Teti – e della lotta al prestazionismo che ci condanna alla serialità”. Così la professoressa Teresa Magarò, che modererà la serata,  introduce il tema del dibattito che si terrà a Cleto, piccolo borgo dell’entroterra cosentino, il cosiddetto paese dei “Due castelli”. È proprio per rendere onore alla specificità che Ilfilorosso, insieme al Comune di Cleto e all’Associazione La Piazza (attivissima sul territorio) vogliono consegnare alla poesia il compito di raccontare i paesi come spazi geografici, ma anche come luoghi dell’anima, spazi interiori in cui trovare o ritrovare le parti più autentiche di sé.

Gli autori che sono stati invitati a discutere e che leggeranno brani tratti dai loro libri sono tutti molto giovani, proprio a testimonianza che il tema è di grande attualità e non coinvolge solo le generazioni più mature. Gli autori che invaderanno il borgo con i loro versi e brani sono: Stefania Chiaselotti, Simone Francesco Mandarini, Mattia Gallo, Francesco Scarcella, Francesco Angelo Calabrese, Andrea Lo Bianco e Gianmarco Marcianò. L’iniziativa si svolge all’interno del fittissimo calendario della rassegna Estate tra i borghi che l’amministrazione comunale di Cleto porta avanti ottenendo grandi consensi anche a livello nazionale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA