A Castrovillari la realtà virtuale per combattere il bullismo

Ha fatto tappa a Castrovillari il progetto "Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele". Attraverso i visori utilizzati per la realtà virtuale sono stati illustrati alcuni comportamenti virtuosi

CASTROVILLARI (CS) – Utilizzare le moderne tecnologie per educare ed evitare situazioni problematiche, che, purtroppo, sono sempre più all’ordine del giorno soprattutto nel mondo giovanile. A Castrovillari la realtà virtuale diviene veicolo di buone pratiche. Tutto accade nell’ambito del progetto “Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele” che ha fatto tappa nella città del Pollino ed ha visto protagonisti la Polizia di Stato, il mondo della scuola, ma soprattutto gli studenti.
Nei locali del tribunale, attraverso i visori utilizzati per la realtà virtuale, sono stati illustrati ai ragazzi comportamenti corretti da adottare in determinate situazioni.

Il tema è sempre quello del bullismo e del cyberbullismo, fenomeni sempre più diffusi, da affrontare (meglio ancora prevenire) anche grazie al confronto con gli esperti del settore e le forze dell’ordine.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Emergenza criminalità, Wanda Ferro: «Lo Stato non arretra»

COSENZA - Lo Stato sta facendo sentire la sua presenza e risponde a situazioni difficili come quelle che si presentano nel cosentino. A dirlo...

Mazzocchi sul derby: vogliamo fare bene. Gol nel recupero? Anche prima,...

COSENZA - Il derby si avvicina e le due squadre, dopo qualche giorno di sosta, continuano la preparazione in vista del match di domenica...

Calcio, aspettando il derby. Marras: «ci teniamo tantissimo a fare bene»

COSENZA - All’atteso derby del Ceravolo di domenica prossima manca una settimana. La sosta per gli impegni delle nazionali ha quasi moltiplicato quella tensione...

Mormanno ricorda la sua storia con la festa della Donazione

MORMANNO (CS) - Un evento atteso che si è sviluppato fra Mormanno e Chiaromonte, comune della Basilicata. Ha riscosso grande successo la rievocazione storica...

Emergenza criminalità, Prefetto di Cosenza: «buoni segnali da Ministro Piantedosi»

RENDE (CS) - Le parole del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nel corso della sua visita a Crotone sull'emergenza criminalità nel cosentino, sono state salutate...

Emergenza criminalità: c’era una volta il Tribunale di Rossano

COSENZA - Più uomini per combattere l'emergenza criminalità nella costa ionica che trova il suo epicentro, probabilmente, a Corigliano Rossano. E' quanto deciso dal...