Più sicurezza nelle strade. La Prefettura di Cosenza approva il piano di videosorveglianza

Approvati i progetti presentati dai comuni di Cosenza, Rende, Montalto Uffugo, Corigliano-Rossano, Amantea e Castrovillari nell'ambito del Programma Operativo Complementare

COSENZA – Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella, ha approvato stamattina i progetti per gli impianti di videosorveglianza presentati dai comuni di Cosenza, Amantea, Castrovillari, Corigliano Rossano, Montalto Uffugo e Rende. Gli obiettivi del Programma Operativo Complementare sono diversi: garantire sicurezza e combattere il vandalismo e rendere le nostre strade sempre più sicure. I comuni interessati potranno così prevenire e rimuovere situazioni di illegalità sia nelle direttrici viarie di accesso e uscita dalle città che in quelle aree del centro abitato potenzialmente interessate da criminalità, degrado ed insicurezza.

Le città della provincia di Cosenza interessate sono state individuate da parte del Ministero dell’Interno tra i potenziali beneficiari di finanziamenti per la realizzazione delle progettualità. Pertanto, dopo la verifica da parte dell’Organo specialistico della Polizia di Stato della compatibilità tecnica delle progettazioni presentate, in sede di Comitato ne sono state collegialmente valutate le ricadute in termini di sicurezza urbana, apprezzandone l’efficacia.

Ne è seguita, quindi, l’approvazione per il definitivo inoltro alla Segreteria Tecnica del Ministero dell’Interno, nella consapevolezza che l’implementazione ed il potenziamento degli impianti già esistenti e la creazione di nuovi sistemi daranno sicuro impulso e valido ausilio all’attività investigativa ma anche a quella di prevenzione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tortora: auto si schianta contro un muro, interviene l’elisoccorso

TORTORA (CS) - Si è schiantato con la sua auto contro un muro. L'incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle 8, a...

Picchiano una ragazzina e fanno un video per poi divulgarlo, 7 denunce

VIBO VALENTIA - La Polizia ha denunciato sette persone per l'aggressione, avvenuta il 25 ottobre dello scorso anno in una via del centro di...

Robot Da Vinci all’Annunziata, Occhiuto «primo risultato dell’istituzione di Medicina all’Unical»

COSENZA - "si tratta del primo risultato concreto dell’istituzione della Facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical, con risorse messe...
ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino

Paola, al via il Palio delle Contrade. Si punta alla riscoperta...

PAOLA (CS) - Gastronomia, divertimento, un'atmosfera magica coadiuvata da goliardia e spiritualità, ma, anche cultura, divulgazione storica, riscoperta delle radici paolane, dei detti antichi...

Rende, chiuso il sipario di Spazio Scenico: applausi e intense emozioni...

Un evento unico, presentato da Marco Tiesi, per la presenza contemporanea in scena di artisti di tale calibro

Accordo Regione-Conferenza Episcopale Calabria: tutela e valorizzazione beni culturali ecclesiastici

La firma dell’intesa negli uffici del consiglio regionale. Il presidente della Cec Morrone: «Importante punto di partenza»

Natale 2022, nel presepe arrivano le statuine dei parenti

In molti richiedono statuine con le sembianze dei parenti e in particolare quelle dei mariti e delle mogli