Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Akim, ucciso con tre coltellate nei boschi della Sila. Aperto il processo a Cosenza

Provincia

Akim, ucciso con tre coltellate nei boschi della Sila. Aperto il processo a Cosenza

Sul banco degli imputati un 40enne, accusato di uccisione di animali. La storia dell’uccisione pastore dell’Anatolia commosse il Web

Pubblicato

il

COSENZA – Prima udienza dibattimentale, dinanzi al Tribunale di Cosenza, presieduto dal Giudice dott.ssa Formoso in cui è imputato un 40enne, accusato di aver ucciso con tre fendenti, sferrati con un coltello a serramanico e con una lama a punta lunga 23 centimetri, il cane “Akim”, un pastore dell’Anatolia di circa nove mesi nei boschi di Camigliatello Silano nel mese di ottobre del 2020, dopo che questo si era azzuffato con un altro cane di proprietà dell’imputato. Il padrone del pastore dell’Anatolia sarebbe subito riuscito dividerei due cani, bloccando anche Akim tra le sue game. Ma proprio in quel frangente, il proprietario dell’altro cane, avrebbe tirato fuori il coltello a serramanico sferrando tre fendenti contro il povero cane. L’ultima coltellata  purtroppo si rilevò fatale per il cucciolone. Nonostante la gravità delle ferite, Akim venne portato d’urgenza dai proprietari in una clinica veterinaria ma morì poco dopo il suo arrivo.

Hanno anticipato la volontà di costituirsi parte civile nel processo diverse associazioni ambientaliste e a difesa degli animali presenti in udienza, tra cui la WWF Cosenza Sila Pollino, rappresentata dall’avvocato Fabio Spinelli, Fare Ambiente Laboratorio Verde di Cosenza, rappresentata dall’ avvocato Anita Furgiuele, Lega Ambiente Calabria, rappresentata dall’avvocato Rodolfo Ambrosio ed diverse altre associazioni. Anche il proprietario di Akim, rappresentato dall’avvocato Luca Mazziotti, ha anticipato la volontà di costituirsi parte civile. Quanto accaduto due anni fa nei boschi della Sila destò molta indignazione nella opinione pubblica, per il gesto crudele e per la morte del cane. Questo spinse alcune persone anche a costituire anche un gruppo Facebook denominato “Giustizia per Akim” che fece registrare in pochissimi giorni più di 2.700 adesioni!

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA