Casali del Manco “cardio-protetta”: nuovo defibrillatore donato alla comunità casalina

L'amministrazione di Casali del Manco ha organizzato corsi di formazione gratuiti per l'utilizzo dei defibrillatori. Al corso di BLSD hanno partecipato cento cittadini casalini

CASALI DEL MANCO (CS) – In Italia, ogni anno, l’arresto cardiaco causa circa 70 mila vittime: oltre l’80% dei decessi avviene lontano da ospedali e strutture sanitarie. Inoltre i dati parlano chiaro: nel 65% dei casi colpisce in presenza di testimoni ed il 60% di questi eventi accade per strada. Per la vittima di arresto cardiaco, ogni minuto che passa è importante: in sessanta secondi si abbassano del 10% le sue possibilità di sopravvivenza e, dopo soltanto 5 minuti di tempo le possibilità di salvezza scendono al 50%. In virtù di questi dati emerge plasticamente l’esigenza improcrastinabile del corretto utilizzo dei defibrillatori, ciò potrebbe ridurre il tasso di mortalità. Pertanto dopo aver installato diversi dispositivi sul territorio comunale, l’amministrazione di Casali del Manco ha inteso organizzare corsi di formazione gratuiti per il corretto utilizzo dei defibrillatori: al corso di BLSD hanno partecipato cento cittadini casalini.

“E’ per noi amministratori comunali di fondamentale importanza rendere la nostra cittadina sempre più sicura. Dopo aver installato sei defibrillatori, abbiamo fortemente voluto che una fetta della nostra popolazione venisse formata da esperti nel corretto utilizzo dei dispositivi salvavita. Il progetto PAD (Public Access Defibrillation) è il progetto con il numero di corsisti più alto svolto da un ente pubblico nella nostra Regione. Pertanto un ringraziamento va all’Associazione culturale FormaMente ed in particolar modo alla dott.ssa Mazzitelli ed al dott. Vito Scarnati che con grande passione ed abnegazione svolgono queste importanti attività formative con professionalità ed accuratezza. Tutti i defibrillatori sono dotati di teca riscaldata, impianto di video-sorveglianza e facilmente accessibili. A questi già presenti sul territorio si è aggiunto un altro dispositivo, di ultimissima generazione, donato alla comunità casalina dall’Associazione Le Ali del Vento in memoria di Fabio ed Ermanno Librandi. Quest’ultimo è stato collocato nel parcheggio soprastante la Chiesa di Santa Marina, e colgo l’occasione per ringraziare Don Francesco e la Parrocchia per il fattivo contributo. Infine ci tengo a sottolineare che chiunque voglia avere informazioni sulla geo-localizzazione dei dispositivi può averle facilmente collegandosi sull’Home Page del Sito Istituzionale del comune, cliccando sull’apposito banner Casali del Manco Cardioprotetta.” Queste le dichiarazioni dell’Assessore Comunale Giulia Leonetti, promotrice del progetto.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento...

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...

Ponte sullo Stretto, Musumeci: «basta a fatalismo e rassegnazione»

MESSINA -  «Il mondo politico e quello tecnico-scientifico fanno lavori diversi ma concorrono per raggiungere gli stessi fini». Lo ha detto il ministro per...

Disservizi idrici a Marina di Sibari, Papasso scrive ad Occhiuto: «occorrono...

CASSANO ALLO IONIO(CS) - «Il sindaco Giovanni Papasso ha scritto al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Sanità: «sanibook strumento utile a risolvere i problemi»

CATANZARO - «Non condivido le sempre puntuali dichiarazioni “contro” del collega consigliere regionale Amalia Bruni. Da professionista del settore, meglio di tutti, dovrebbe sapere...

Difendersi dai pericoli della rete, il progetto che ha coinvolto oltre...

BOVALINO (RC)- Oltre trecento studenti della Locride coinvolti in un progetto con l’obiettivo di realizzare un’azione pilota di informazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti...

«Il consiglio regionale cancella la norma che aggravava la carenza di...

REGGIO CALABRIA - «La cronica carenza di personale nei reparti degli ospedali, aggravata dalla lunga stagione del blocco del turn over, è una delle...