Area Urbana
Premio letterario FNOMCeO ‘Il sollievo dalla sofferenza’: tra i vincitori il cosentino Sandro Salerno
 
																								
												
												
											ROMA – La cerimonia si è tenuta presso le Corsie Sistine del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, uno dei più antichi ospedali d’Europa. Presenti all’evento importanti rappresentanti del mondo culturale e giornalistico, tra cui Gabriella Genisi e il Maestro Ferzan Ozpetek. Cosentino di nascita e Responsabile del Servizio di Anestesia dell’ospedale di Bracciano-Asl Roma 4, Sandro Salerno ha vinto il Premio speciale della Giuria al Premio Letterario “Il sollievo dalla sofferenza”, aperto a tutti i medici e odontoiatri italiani e organizzato e promosso da FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
In MS Contin, dal nome del farmaco a base del principio attivo Morfina Solfato, l’autore si pone faccia a faccia con l’ultima sfida tra un uomo e la malattia terminale, “un uomo rinchiuso nel braccio della morte, ma senza grate né porte bloccate. Chiede di morire con dignità. Riusciremo ad aiutarlo?”: così scrive. Salerno descrive, con il pragmatico sarcasmo di cui è permeato l’intero testo, il dolore come parte della vita. In suo verso scrive: “Il dispiacere non è fatto per durare a lungo negli uomini. Si estingue naturalmente per spirito di conservazione altrimenti ucciderebbe più della malattia.”
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social