Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Notte di paura a San Nicola Arcella: incendiata l’auto del sindaco Madeo, si indaga per dolo

Provincia

Notte di paura a San Nicola Arcella: incendiata l’auto del sindaco Madeo, si indaga per dolo

Pubblicato

il

Auto-incendiata-sindaco-Madeo

SAN NICOLA ARCELLA (CS) – Una notte che sa di intimidazione. Intorno alle 4 del mattino del 17 luglio, l’auto del sindaco Eugenio Madeo è stata completamente distrutta da un incendio. Il rogo, che ha ridotto il veicolo a un ammasso di lamiere carbonizzate, sarebbe di natura dolosa: questa l’ipotesi più accreditata dagli investigatori, che non escludono l’uso di liquido infiammabile.

A confermare l’accaduto è stato lo stesso primo cittadino, che sui social ha diffuso la foto dell’auto bruciata, commentando amaramente: «Così è stata ridotta la mia auto. Ha preso fuoco questa notte verso le ore 04. Le cause? E chi lo sa!».

Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Scalea, supportati dai vigili del fuoco che stanno effettuando rilievi tecnici per ricostruire la dinamica e risalire agli autori del gesto.

Nelle ore successive, forte la mobilitazione della comunità: decine le attestazioni di solidarietà e vicinanza arrivate al sindaco da cittadini, colleghi amministratori e rappresentanti istituzionali. L’episodio riaccende l’allarme sulle intimidazioni ai danni di sindaci e amministratori locali, una piaga che continua a colpire il tessuto democratico del territorio calabrese.

Occhiuto: “contro Madeo vile intimidazione, solidarietà Regione”

“Solidarietà al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, al quale nella notte è stata data alle fiamme la propria autovettura”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. “Una vile intimidazione sulla quale mi auguro possa essere fatta presto piena luce. La Regione è vicina al primo cittadino Madeo e a tutti gli amministratori vittime di violenza. La Calabria onesta non indietreggerà di un millimetro contro chi vorrebbe ancora danneggiare l’immagine della nostra bellissima terra”.

Loizzo: “Inconcepibile che gli amministratori locali subiscano violenza”

“Desidero esprimere la mia più sincera solidarietà al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, vittima di un atto vandalico. La sua macchina è stata bruciata. Madeo è una persona perbene e un amministratore valido”. Questo ha detto Simona Loizzo, deputata della Lega. “È inconcepibile che gli amministratori locali subiscano violenza e questo riguarda chiunque, a prescindere dai colori politici. A suo tempo ho espresso vicinanza al sindaco Flavio Stasi che deve addirittura vivere sotto scorta. Confido che gli organi inquirenti possano individuare gli autori di questo ignobile gesto”.

Succurro e Anci Calabria: “Vicinanza assoluta a chi si dedica alla propria comunità”

“A nome mio e dell’Anci Calabria, esprimo solidarietà incondizionata al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, per il grave episodio che ha colpito la sua persona e la propria serenità. I sindaci non si toccano”. Lo dichiara Rosaria Succurro, presidente dell’Anci Calabria. “Si tratta – prosegue Succurro – di un fatto inquietante. In attesa che venga chiarita l’origine dell’accaduto, ribadiamo la nostra vicinanza assoluta a chi, come Eugenio Madeo, si dedica ogni giorno al servizio della propria comunità con grande impegno e alto senso delle istituzioni. Non possiamo né dobbiamo abituarci a episodi del genere o, ancora peggio, cedere alla rassegnazione. Al collega Madeo va il nostro sostegno più convinto e l’invito a proseguire con coraggio il suo mandato. Noi siamo e resteremo al suo fianco”.

Amministrazione Corigliano-Rossano: “Un attacco a tutta la comunità di San Nicola Arcella”

“Solidarietà e vicinanza al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, la cui auto è stata distrutta da un incendio che sembra di natura dolosa”. Lo dichiara l’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano. “Questo vile atto rappresenta non solo un attacco al Sindaco Madeo, ma a tutta la comunità di San Nicola Arcella e all’intero sistema delle Amministrazioni locali calabresi. Auspichiamo che gli investigatori facciano piena luce sull’accaduto, perché vi è la necessità di garantire piena sicurezza e tranquillità degli amministratori locali, i quali ogni giorno operano per il bene dei cittadini. Ci stringiamo attorno alla comunità di San Nicola Arcella e al suo sindaco che, siamo certi non indietreggerà di un millimetro nella sua attività di servizio nei confronti della cittadinanza. Altresì – conclude l’amministrazione guidata da Stasi – è doveroso restare vicini a tutti i Sindaci calabresi, che nonostante le difficoltà e le intimidazioni, continuano a lavorare con coraggio e determinazione per il progresso e la legalità nei nostri territori”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA