Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Mormanno, il Comune contro l’abbandono dei rifiuti. Pappaterra: «Tolleranza zero»

Provincia

Mormanno, il Comune contro l’abbandono dei rifiuti. Pappaterra: «Tolleranza zero»

Pubblicato

il

MORMANNO (CS) – “Abbiamo il dovere di tutelare il nostro splendido territorio e non possiamo più tollerare che persone prive di senso civico continuino a deturpare Mormanno con l’abbandono indiscriminato dei rifiuti“. Questo il monito del sindaco di Mormanno Paolo Pappaterra che insieme all’amministrazione comunale ha deciso di intensificare la lotta contro un fenomeno che deturpa il paesaggio e rappresenta una grave minaccia per l’ambiente e la salute pubblica.

È per questo che nei giorni scorsi il primo cittadino ha incontrato il comandante dei Carabinieri Forestali della Stazione di Mormanno, Gianfranco Turco. Insieme hanno definito una strategia comune più incisiva nella tutela ambientale del territorio. Durante l’incontro, l’Amministrazione comunale ha consegnato ai Carabinieri Forestali diverse videotrappole di ultima generazione, strumenti tecnologici avanzati per individuare e documentare con precisione i comportamenti incivili di chi abbandona i rifiuti. E raccogliere prove inconfutabili per procedere con le sanzioni previste dalla legge.

Mormanno e l’abbandono dei rifiuti, il sindaco: “Modifica al regolamento comunale e collaborazione dei cittadini”

L’impegno dell’amministrazione comunale non si ferma alla sola installazione delle videotrappole. Dopo l’estate, sarà portata in consiglio comunale una proposta di modifica al regolamento comunale con l’obiettivo di inasprire significativamente le sanzioni amministrative per chi viola le regole ambientali. “Chi pensa di poter continuare a inquinare impunemente il nostro ambiente si sbaglia – ha dichiarato il sindaco Paolo Pappaterra –. La tolleranza zero verso questi comportamenti incivili è la strada giusta. Abbiamo il dovere di preservare la bellezza e la salubrità del nostro territorio anche per le future generazioni”.

Con queste premesse l’amministrazione comunale vuole mandare un segnale forte e chiaro: “la tutela ambientale è una priorità assoluta per Mormanno ma il successo di questa battaglia – ha concluso il sindaco Pappaterra – dipende anche dalla collaborazione attiva di tutti i cittadini, chiamati a denunciare gli episodi di abbandono dei rifiuti e a contribuire alla salvaguardia del territorio, la cui tutela è un dovere comune che richiede l’impegno di tutti”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA