Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Meteo Cosenza: nuova fiammata africana, punte di 38°. Ma agosto si chiude con rovesci e temporali

Area Urbana

Meteo Cosenza: nuova fiammata africana, punte di 38°. Ma agosto si chiude con rovesci e temporali

Pubblicato

il

Meteo primo maggio

COSENZA – Siamo nell’ultima settimana di agosto che sancisce, per molti italiani, il ritorno in città dopo le vacanze estive con gli ultimi scampoli di ferie tra mare e montagna. Ma se in tanti si rimetteranno in auto nel week-end per il controesodo, altri sono invece pronti a partire: sono i vacanzieri di settembre. Tra chi torna al lavoro e chi invece è pronto a partire incombe l’incognita meteo. Che tempo dobbiamo aspettarci in Calabria da qui ai primissimi giorni di settembre?

Nuova ma breve fiammata africana

Per prima cosa, a partire dalle prossime 24 ore, dovremo fare i conti con l’arrivo di un nuovo flusso di aria rovente e umida che, dal nord Africa, investirà in particolare il Centro-Sud e le due Isole Maggiori. Entro venerdì le temperature saliranno notevolmente, con picchi che potranno superare anche i 38° nelle zone interne del cosentino.

Sabato attesi rovesci e temporali con un deciso calo delle temperature

Ma si tratterà di un’irruzione rovente di breve durata. Nel fine settimana, infatti, un vortice depressionario di matrice Atlantica, responsabile di una nuova e intensa fase perturbata al Nord e in parte del centro tra mercoledì e giovedì, nel fine settimana arriverà sotto forma di rovesci e temporali anche intensi anche al Sud Italia ed in Calabria, con associato un deciso calo delle temperature.

La mappa con i rovesci prevista per sabato

Proprio sabato 30 agosto sarà la giornata più instabile: attesi, soprattutto sui versanti Tirrenici, rovesci anche intensi, temporali, colpi di vento (downburst) e possibili grandinate. I mari saranno tutti mossi o molti mossi e la ventilazione da Nord ovest con venti di Maestrale. Domenica tornerà a dominare il sole, con residui rovesci sparsi. E settembre? Al momento sembra prevalere il ritorno deciso dell’alta pressione con tempo stabile, soleggiato ed anche caldo senza eccessi.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA