Italia
Maxi concorso Polizia di Stato 2025: 4.617 posti per allievi agenti. Bando, domande e requisiti
COSENZA – Arriva il maxi concorso Polizia di Stato 2025. Sul Portale unico del reclutamento, www.inpa.gov.it, è stato pubblicato il nuovo concorso pubblico per esqami che prevede l’assunzione di 4.617 allievi agenti della Polizia di Stato, aperto ai cittadini italiani provenienti dalla vita civile e ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate nell’ambito delle esigenze previste per l’anno 2025 (QUI IL BANDO COMPLETO). Il concorso suddivide i 4.617 posti: 2.517 destinati ai civili e 2.059 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle forze armate. Il concorso si svolgerà con una prova scritta e l’accertamento dell’efficienza fisica, dell’idoneità psico-fisica e attitudinale con valutazione dei titoli.
Domande, date e scadenza domande concorso
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire da oggi 23 aprile 2025 fino alle ore 23.59 del 22 maggio 2025, utilizzando esclusivamente una delle procedure informatiche disponibili a questo indirizzo Web.
Concorso Polizia di Stato 2025 come candidarsi:
Per candidarsi si può utilizzare una delle seguenti procedura: per esame, per un’aliquota di 2.517 posto riservati ai cittadini provenienti dalla vita civile. Sempre per esame e titoli, per un’aliquota di 2.059 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate in una delle seguenti condizioni:
– volontari in ferma prefissata, in servizio o in congedo, che abbiano completato almeno dodici mesi di servizio in qualità di volontario in ferma prefissata iniziale (VFPI);
– volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio, in rafferma annuale o in congedo al termine della naturale scadenza della ferma annuale;
volontari in ferma quadriennale (VFP4), in servizio o in congedo, che abbiano prestato servizio quale VFP1;
Per esame, per un’aliquota di 41 posti riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo (lingue italiana e tedesca).
Principali requisiti:
- aver compiuto il 18º anno di età e non aver compiuto, alla data del 22 maggio 2025 (termine per la presentazione della domanda), il 26º anno di età (se concorrenti per i posti destinati ai cittadini provenienti dalla vita civile) o il 25º anno di età (se concorrenti per i posti riservati ai volontari in ferma prefissata);
- diploma di scuola superiore (per i volontari in ferma prefissata delle Forze armate in servizio alla data del 31 dicembre 2020 basta la licenza media);
- Cittadinanza italiana
- Godimento dei diritti civili e politici
- idoneità psico-fisica alla mansione
Social