Ai microfoni di RLB Radioattiva, il Presidente e Fondatore dell’associazione “Con-Tatto”, Francesco Caligiuri, per il concorso di MISS RLB RADIOATTIVA-MI PIACE ha espresso considerazione sulla bellezza della donna nella tua totalità e di quanto sia importante valorizzarne la conoscenza.
Una presenza di lustro, al ristorante pinseria “La Fiumara”, per la selezione della nostra Miss Jessica Quirino. Francesco Caligiuri è stato davvero carinissimo a raggiungerci, direttamente dalla costa jonica, per valutare assieme al resto della giuria, le nostre 17 concorrenti. Lo ringrazio di cuore, personalmente, perchè l’associazione è una realtà considerata uno dei fiori all’occhiello culturale della nostra regione. L’associazione teatrale e culturale “Con-tatto” nasce agli inizi dell’estate del 2006, grazie alla passione di alcuni ragazzi rossanesi verso il teatro e con esperienze nel settore all’interno di compagnie di vario genere. I lavori realizzati dal neonato gruppo teatrale, fondato e guidato da Francesco Caligiuri, mirano ad offrire al pubblico un’immagine satirica ed ironica della società italiana odierna e del confuso mondo televisivo di casa nostra, attraverso la messa in scena di ritratti di programmi TV e di freddure paradossali riscontrabili, tuttavia, nel vissuto quotidiano. L’associazione Con-Tatto inoltre si pone come punto di aggregazione ,per quanti svantaggiati, portatori di handicap, possano trovare attraverso il teatro e le varie sfaccettature dell’arte in genere un sollievo al proprio disagio, consapevoli del fatto che al fine di una crescita individuale e collettiva del gruppo sono determinanti due fattori:IMPEGNO E PASSIONE. Tra gli obiettivi, i componenti di “Con-tatto” aspirano, attraverso la diversificazione dei loro lavori, ad inscenare rappresentazioni teatrali a sfondo socio-culturale intervallati da una serie di aforismi calabresi, così da far emergere le peculiarità e le sfaccettature delle società che hanno attraversato l’Italia e consentire, inoltre, alle differenti platee di conoscere e/o approfondire i tratti fondamentali del proprio passato in modo insolito e piacevole. “La recitazione dà la libertà di vincere la paura della memoria e convincersi che nessuno è irrecuperabile. Proprio per pura azione egoistica, io continuo a salvarmi… aiutando altri a salvarsi”. Questo il fascino di un uomo rapito dal teatro, come Francesco Caligiuri. “La recitazione, nata da una radicale esperienza personale, comprendente anche alcuni tipi di formazione, mi è sembrata uno strumento ideale , non solo per arrivare immediatamente al cuore e alla sensibilità degli adolescenti e dei giovani in generale, ma anche per sensibilizzarli verso il desiderio e il desiderio di guardare un’opera teatrale vissuto ormai, per molti di loro, solo come noia e fatica”. Grazie davvero per la tua partecipazione Francesco e in bocca al lupo per i progetti che verranno.. RLB RADIOATTIVA c’è ..