Anche Cosenza aderisce alla Giornata Nazionale Trekking Urbano: numerose iniziative in programma

Quest’anno sono cinquanta, da nord a sud, le città che aderiscono alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano.

 

COSENZA – Cosenza rinnova la propria partecipazione a questa dodicesima edizione e domani farà la sua parte nel ricco programma di iniziative finalizzate a scoprire, camminando, i luoghi più suggestivi delle città italiane, attraverso percorsi che uniscono arte, cultura, gusto e prodotti enogastronomici tipici. L’edizione 2015 del Trekking Urbano, in sintonia con Expo, ha infatti come filo conduttore “Cibo per l’anima, cibo per il corpo”, un evento da vivere attraverso i cinque sensi. “Cosenza non può mancare nella giornata nazionale dedicata al trekking urbano – dichiara l’assessore al turismo Rosaria Succurro – avendo fatto di questo approccio alla città e alle sue bellezze uno dei punti di forza del proprio programma di valorizzazione turistica del capoluogo bruzio.

 

Il trekking, con i ‘5 sensi di marcia’, è un appuntamento istituzionalizzato che, da due anni, ha fidelizzato un gran numero di cittadini e non che, mensilmente, e con grande entusiasmo, vanno alla ri-scoperta dei tanti luoghi di Cosenza ricchi di cultura, storia, tradizioni”. Il programma dell’Amministrazione comunale per la giornata di domani, realizzato in collaborazione con l’Associazione APT “Città di Cosenza”, avrà inizio alle 16.30 da Piazza T. Campanella. Dopo la visita al chiostro di San Domenico, si procederà lungo Corso Telesio, passando dalla sede del Temporary Store occupato dall’Istituto Mancini che offrirà una degustazione, per arrivare poi in piazza Parrasio dove si visiterà il Museo Diocesano che ospita la mostra sul tema “Il cibo nutrimento per l’anima”.

 

A seguire, trasferimento presso il Museo dei Brettii e degli Enotri dove, oltre alla collezione archeologica permanente, si visiterà la mostra allestita per l’occasione sul tema ”Il banchetto nel mondo greco e romano”. Tappa conclusiva al Palazzo del Governo, in piazza XV marzo, con visita guidata e trasferimento all’enoteca provinciale per la degustazione finale, sempre a cura dell’Istituto Mancini, nel corso della quale si gusteranno i prodotti della Cooperativa Agricola Campotenese, e la “cuccìa”, piatto della tradizione calabrese. Anche nelle altre tappe del trekking sono previste degustazioni legate al tema della mostra allestita, ad esempio il pane per il Museo Diocesano in riferimento al corpo eucaristico, ed il vino per il Museo dei Brettii e degli Enotri collegato alla pratica del Simposio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...
Svincolo A2 Cosenza

A2, chiusura dello svincolo di Cosenza sud per monitorare la galleria Serra Spiga

COSENZA - Per consentire le attività riguardanti il monitoraggio periodico che Anas ha programmato lungo la rete stradale e autostradale, si rendono necessarie delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"