Area Urbana
La statua del “Leone” torna tra la sua gente. La Fondazione Giacomo Mancini «sarà una festa di popolo»
COSENZA – Il “Leone” torna a casa. Dopo lo sfratto dello scorso giugno dall’area antistante piazza dei Bruzi, la statua dedicata a Giacomo Mancini troverà nuova collocazione nello scalone monumentale di Palazzo de Matera, in via Antonio Serra, nel cuore del centro storico. L’inaugurazione ufficiale si terrà il 25 luglio alle ore 20, nel giorno di San Giacomo, e sarà una vera festa di popolo. A promuovere l’iniziativa è la Fondazione Giacomo Mancini (FGM), che ha voluto restituire alla città un simbolo fortemente identitario.
I lavori preparatori sono già in corso: il piedistallo in marmo è stato installato, i fari sono stati collegati per un’illuminazione suggestiva e la statua – che pesa circa 150 kg – è stata trasportata e sistemata con cura, sotto la supervisione dello scultore Domenico Sepe.
La cerimonia di ricollocazione
Sarà accompagnata da un percorso musicale ideato da Sergio Dragone, con brani che attraversano la storia del socialismo, della resistenza e dell’antifascismo, fino alle evocative musiche di Morricone, Vangelis ed Enya. Previsti giochi di luci e proiezioni legate alla vita e all’attività politica di Mancini, e la distribuzione di garofani rossi, simbolo del socialismo. Dopo gli interventi istituzionali, sarà offerto un momento conviviale con assaggi della gastronomia cosentina e vino locale, a cura delle associazioni del centro storico e dei commercianti della zona, accompagnato dalla musica selezionata da Joy DJ. “La statua torna dove tutto ebbe inizio – scrive la FGM – e sarà un momento che onora la storia e guarda al futuro.”
Social