Sicurezza negli ospedali: nel 98% mancano gli agenti di notte, a Cosenza turni fino alle 20

Le difficoltà più serie in Pronto soccorso e in Calabria a rischio ci sono Cosenza, Catanzaro, Crotone, Locri e Vibo

- Advertisement -

ROMA – Il problema delle aggressioni ai danni di medici, infermieri, operatori sanitari negli ospedali non sono solo calci, pugni o spintoni ma “cominciano a fare la loro comparsa le armi”. La situazione “ha raggiunto un livello di gravità mai visto nell’ultimo decennio” ma, a fronte di questo, il 98% dei grandi ospedali ci risulta scoperto di agenti negli orari notturni”.

A denunciare “le notti di terrore dei professionisti sanitari” è Antonio De Palma, presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up, che chiede al Viminale “un dossier dettagliato per conoscere i dati sulla presenza delle forze dell’ordine, ospedale per ospedale, con numero di agenti e orari di presenza”.

Gli ultimi episodi di una lunga serie

Tra giovedì e domenica, sono state cinque le aggressioni in strutture sanitarie, a Pescara, Bolzano, Mondragone e due casi a Genova. D’altronde, nei grandi pronto soccorsi, nel cuore della notte, “tra facinorosi, tossicodipendenti, esagitati, medici e infermieri rischiano la vita”, afferma De Palma. A fronte di questo, “tranne in casi rarissimi, non esiste alcuna copertura di forze dell’ordine da mezzanotte alle 7 del mattino e i fine settimana tantissimi grandi ospedali risultano scoperti anche i turni diurni”.

Davanti a questa emergenza “è necessaria una riorganizzazione del Piano sicurezza ospedali del Viminale, come quella avvenuta nel 2023, che tuttavia è insufficiente”. Gli arresti in flagranza di reato e quelli entro le 48 ore “sono un passo in avanti, ma non arginano sul nascere le violenze. Serve un ulteriore dispiegamento di forze”. “Fino a quando non sarà garantito almeno un agente h24 nei grandi ospedali – afferma De Palma – servirà l’esercito ma con presenze fisse”.

In Calabria

Nei pronto soccorso più in difficoltà come Cosenza, Catanzaro, Crotone, Locri e Vibo, “gli agenti garantiscono al massimo una copertura fino alle 8 di sera“. In Campania non esiste alcuna copertura notturna, ma solo volanti che fanno la ronda, “spesso, i poliziotti mancano anche di giorno” e in nessuna struttura ci sono coperture notturne”. In Liguria, nei tre pronto soccorso di Genova, “non c’è nessuna copertura notturna” ma solo presidi diurni dal lunedì al venerdì.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA