MILANO – “Da un anno lavoriamo a un nuovo codice della strada, abbiamo coinvolto i Comuni, le Regioni, i produttori di auto, i ciclisti, i familiari delle vittime della strada. Conto che il Parlamento, dopo un ampio dibattito andato avanti quasi 12 mesi, entro settembre approvi in via definitiva il testo che dovrà essere applicato”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini intervenendo alla presentazione, a Milano, della campagna Onu sulla sicurezza stradale con il sindaco Giuseppe Sala e Jean Todt.
Salvini ha poi citato i dati che sono “in leggero miglioramento con un -4% di morti, ma siamo a 3039 morti nel 2023, un Comune della provincia di Milano che scompare ogni anno, si tratta di 1322 vittime per le auto, seguite dalle due ruote”. Mentre sono aumentati di 400 gli incidenti sui monopattini, “un altro mezzo di locomozione per cui ci sarà obbligo di casco, assicurazione perché vanno anche a 40-50 all’ora”.
Salvini promette: nuovo codice della strada entro settembre. Autovelox e zona 30 “solo dove servono”
"Serve buonsenso su Zone 30 e autovelox" ha dichiarato il ministro dei Trasporti che sta dialogando con Anci per installarli "dove servono'
- Advertisement -
“Con Anci abbiamo due temi caldi, quello del limite di 30 all’ora e quello degli autovelox, conto che li stiamo portando ad punto di caduta di buon senso“. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini intervenendo alla presentazione, a Milano, della campagna Onu sulla sicurezza stradale con il sindaco Giuseppe Sala e Jean Todt. Le zone 30 “dove si ravvisa un pericolo assolutamente sì o in zone limitate della cittá – ha aggiunto -, ma arrivare a superfici di 70, 80%, alte della città a 30 all’ora può comportare un disagio all’operatività della città”. Come con gli autovelox, “dove si ravvisa la necessità é doveroso installarli ma penso non al centro di Milano, ma alle grandi arterie – ha continuato il ministro -, perché si eviti di trasformarlo in uno strumento che ha altri obiettivi”, come quello di fare cassa. “Ci sono zone dove il 30 all’ora e gli autovelox sono necessari e altre zone dove l’obiettivo è altro”, ha concluso
In merito al tema della doppia omologazione degli autovelox, “proprio oggi dovrei firmare una lettera per invitare al tavolo sia l’Anci, che i ministeri competenti per superare le sentenze che hanno messo in difficoltà non solo tanti comuni ma lo stesso ministero”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini intervenendo alla presentazione, a Milano, della campagna Onu sulla sicurezza stradale con il sindaco Giuseppe Sala e Jean Todt. “L’obiettivo è di arrivare a un testo condiviso con gli altri ministeri e gli enti locali”, ha concluso.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia
CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono
PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...
Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria
RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo
COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia. A Oriolo è conservato...
Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
Correlati
-->
Leggi ancora
Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia
CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...
COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia. A Oriolo è conservato...
Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...
ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...
REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...
TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...