MILANO – “Da un anno lavoriamo a un nuovo codice della strada, abbiamo coinvolto i Comuni, le Regioni, i produttori di auto, i ciclisti, i familiari delle vittime della strada. Conto che il Parlamento, dopo un ampio dibattito andato avanti quasi 12 mesi, entro settembre approvi in via definitiva il testo che dovrà essere applicato”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini intervenendo alla presentazione, a Milano, della campagna Onu sulla sicurezza stradale con il sindaco Giuseppe Sala e Jean Todt.
Salvini ha poi citato i dati che sono “in leggero miglioramento con un -4% di morti, ma siamo a 3039 morti nel 2023, un Comune della provincia di Milano che scompare ogni anno, si tratta di 1322 vittime per le auto, seguite dalle due ruote”. Mentre sono aumentati di 400 gli incidenti sui monopattini, “un altro mezzo di locomozione per cui ci sarà obbligo di casco, assicurazione perché vanno anche a 40-50 all’ora”.
Salvini promette: nuovo codice della strada entro settembre. Autovelox e zona 30 “solo dove servono”
"Serve buonsenso su Zone 30 e autovelox" ha dichiarato il ministro dei Trasporti che sta dialogando con Anci per installarli "dove servono'
- Advertisement -
“Con Anci abbiamo due temi caldi, quello del limite di 30 all’ora e quello degli autovelox, conto che li stiamo portando ad punto di caduta di buon senso“. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini intervenendo alla presentazione, a Milano, della campagna Onu sulla sicurezza stradale con il sindaco Giuseppe Sala e Jean Todt. Le zone 30 “dove si ravvisa un pericolo assolutamente sì o in zone limitate della cittá – ha aggiunto -, ma arrivare a superfici di 70, 80%, alte della città a 30 all’ora può comportare un disagio all’operatività della città”. Come con gli autovelox, “dove si ravvisa la necessità é doveroso installarli ma penso non al centro di Milano, ma alle grandi arterie – ha continuato il ministro -, perché si eviti di trasformarlo in uno strumento che ha altri obiettivi”, come quello di fare cassa. “Ci sono zone dove il 30 all’ora e gli autovelox sono necessari e altre zone dove l’obiettivo è altro”, ha concluso
In merito al tema della doppia omologazione degli autovelox, “proprio oggi dovrei firmare una lettera per invitare al tavolo sia l’Anci, che i ministeri competenti per superare le sentenze che hanno messo in difficoltà non solo tanti comuni ma lo stesso ministero”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini intervenendo alla presentazione, a Milano, della campagna Onu sulla sicurezza stradale con il sindaco Giuseppe Sala e Jean Todt. “L’obiettivo è di arrivare a un testo condiviso con gli altri ministeri e gli enti locali”, ha concluso.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»
PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...
Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...
COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni
RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...
Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’
SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...
Correlati
-->
Leggi ancora
Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...
MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...
Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...
SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...
Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...
CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...
COSENZA - Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...
REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...
CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...