Numero Unico Emergenza 112, il punto sul modello organizzativo

Il vertice nazionale a Firenze con tutte le Regioni italiane. Al centro punti di forza e debolezza del sistema

- Advertisement -

FIRENZE – Riunione nazionale a Firenze di tutti i direttori e i responsabili di centrale unica di emergenza ‘112’ di tutte le Regioni d’Italia per presentare i nuovi componenti della Commissione consultiva 112 per Regioni e Province Autonome. Il vertice è ospitato nel presidio sanitario ‘Piero Palagi’ e tutte le regioni d’Italia stanno facendo partire il servizio 112. Il confronto di oggi a Firenze è incentrato “sui punti di forza e di debolezza del modello organizzativo” che ha nella Centrale unica di risposta (Cur) operatori formati per gestire la prima risposta alla chiamata, smistando le telefonate agli enti della gestione delle emergenze (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco o Soccorso sanitario).

Le nuove regioni che da circa tre mesi hanno aderito al servizio sono Puglia, Calabria e Abruzzo mentre l’Emilia Romagna è di prossima attivazione. Alla riunione prendono parte i rappresentanti del gruppo del Ministero dell’Interno che si occupa di coordinare il Nue (Numero unico di emergenza) in tutta Italia. Tra i temi, la localizzazione della telefonata 112 “punto di partenza per una rapida e corretta gestione dell’emergenza”, più elementi innovativi che fanno parte di un parco di strumenti e servizi. Alla riunione ha preso parte anche il direttore generale Asl, Valerio Mari, insieme al direttore di Nue112 Toscana, Alessio Lubrani.

La Toscana è stata la prima regione ad adottare una centrale unica coi volumi più importanti: tra le 8.000 e le 9.000 chiamate al giorno con tempi medi di risposta di 3,4 secondi. In totale alla centrale Toscana dall’apertura ad oggi sono state 7.413.810 le chiamate di cui 3.684.910 di effettive emergenze e 3.731.455 quelle bloccate dalla centrale e non inoltrate (a Carabinieri, Vigili del Fuoco, ecc.). Il tempo medio cosiddetto di processo, cioè il tempo in cui l’operatore parla con l’utente è di 44,3 secondi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA