Numero Unico Emergenza 112, il punto sul modello organizzativo

Il vertice nazionale a Firenze con tutte le Regioni italiane. Al centro punti di forza e debolezza del sistema

- Advertisement -

FIRENZE – Riunione nazionale a Firenze di tutti i direttori e i responsabili di centrale unica di emergenza ‘112’ di tutte le Regioni d’Italia per presentare i nuovi componenti della Commissione consultiva 112 per Regioni e Province Autonome. Il vertice è ospitato nel presidio sanitario ‘Piero Palagi’ e tutte le regioni d’Italia stanno facendo partire il servizio 112. Il confronto di oggi a Firenze è incentrato “sui punti di forza e di debolezza del modello organizzativo” che ha nella Centrale unica di risposta (Cur) operatori formati per gestire la prima risposta alla chiamata, smistando le telefonate agli enti della gestione delle emergenze (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco o Soccorso sanitario).

Le nuove regioni che da circa tre mesi hanno aderito al servizio sono Puglia, Calabria e Abruzzo mentre l’Emilia Romagna è di prossima attivazione. Alla riunione prendono parte i rappresentanti del gruppo del Ministero dell’Interno che si occupa di coordinare il Nue (Numero unico di emergenza) in tutta Italia. Tra i temi, la localizzazione della telefonata 112 “punto di partenza per una rapida e corretta gestione dell’emergenza”, più elementi innovativi che fanno parte di un parco di strumenti e servizi. Alla riunione ha preso parte anche il direttore generale Asl, Valerio Mari, insieme al direttore di Nue112 Toscana, Alessio Lubrani.

La Toscana è stata la prima regione ad adottare una centrale unica coi volumi più importanti: tra le 8.000 e le 9.000 chiamate al giorno con tempi medi di risposta di 3,4 secondi. In totale alla centrale Toscana dall’apertura ad oggi sono state 7.413.810 le chiamate di cui 3.684.910 di effettive emergenze e 3.731.455 quelle bloccate dalla centrale e non inoltrate (a Carabinieri, Vigili del Fuoco, ecc.). Il tempo medio cosiddetto di processo, cioè il tempo in cui l’operatore parla con l’utente è di 44,3 secondi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...
carabinieri corigliano rossano

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in flagranza

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA