Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Festa della Repubblica: l’omaggio di Mattarella all’Altare della Patria. Occhiuto “più solidarietà e uguaglianza”

Italia

Festa della Repubblica: l’omaggio di Mattarella all’Altare della Patria. Occhiuto “più solidarietà e uguaglianza”

Pubblicato

il

Frecce tricolore

ROMA – Con l’omaggio di Mattarella all’Altare della Patria e la deposizione di una corona d’alloro al Milite ignoto, sono iniziati i festeggiamenti della Festa Della Repubblica nel suo 79° anniversario con l’attesa parata lungo i fori Imperiali.

Il presidente della Repubblica è stato accolto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto. Presenti la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e i vertici militari e delle forze di polizia. Proprio la Premier sui social ha scritto «Il 2 giugno celebriamo la nascita della nostra Repubblica. Un giorno che ci ricorda chi siamo: un popolo fiero, capace di rialzarsi dopo le prove più dure, tenendo saldi i valori della libertà, dell’unità e dell’identità nazionale. Celebrare l’Italia oggi significa onorare chi ha dato la vita per difenderla, e chi ogni giorno la serve con coraggio, dedizione e silenzioso orgoglio. Essere italiani vuol dire appartenere a qualcosa di grande, che va difeso, amato, trasmesso. Buon 2 giugno a tutti. Viva l’Italia!”.

In occasione del 2 giugno messaggio anche del presidente della Regione Roberto Occhiuto «Celebriamo il 2 giugno, la festa della Repubblica. Onorarla significa, oggi più che mai, lavorare quotidianamente per rafforzare i principi su cui si fonda: la sovranità popolare, i diritti inviolabili dell’uomo, la solidarietà e l’uguaglianza. È questa la responsabilità che ci accomuna, come cittadini e come rappresentanti delle istituzioni, nel solco di una storia che si rinnova e di un futuro tutto da costruire. Grazie al capo dello Stato, Sergio Mattarella, custode della Costituzione e simbolo autorevole e autentico dell’unità nazionale”.

Decine di migliaia le persone i turisti che si sono affollati vicino alla transenne per assistere alla breve cerimonia ed in seguito alla parata in via dei Fori Imperiali che comincerà alle 10. Sul Vittoriano c’è stato il consueto sorvolo della Pattuglia acrobatica nazionale che ha disegnato un enorme Tricolore sul cielo della Capitale mentre i vigili del fuoco hanno srotolato dal Colosseo un enorme tricolore.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA