Dal tilt informatico che blocca gli aerei, al guasto alla linea AV dei treni: il venerdì nero dei trasporti

Dal crash informatico che sta causando cancellazioni e ritardi negli aeroporti di tutto il mondo al guasto sulla linea ferroviaria AV a Firenze che ha tagliato in due l'Italia con ritardi anche di 3 ore. Codici: i passeggeri hanno diritto a rimborso o riprotezione del volo per i disagi provocati dal crash informatico in corso

- Advertisement -

ROMA – Venerdì nero per i trasporti anche in Italia, con migliaia di passeggeri bloccati. Questa volta nessuno sciopero dei trasporti, ma una concomitanza di eventi che stanno bloccando aerei e treni. Voli cancellati negli aeroporti, treni fermi, media bloccati, banche e piazze finanziarie in tilt. Tutta colpa di un guasto informatico globale legato a un bug dell’aggiornamento di Crowdstrike, società di sicurezza informatica, che ha colpito i sistemi operativi di Microsoft, con effetti a catena in tutto il mondo. Colpito anche il sistema informatico delle Olimpiadi di Parigi. Le compagnie aeree Usa lasciano i voli a terra, disagi in tutta Europa. Anche Aeroporti di Roma segnala ritardi e cancellazioni soprattutto con i voli di Ita.

Il Crash informatico: A fiumicino voli in ritardo

Nel primo pomeriggio dovrebbe riunirsi il Nucleo per la cybersicurezza dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, allo scopo di valutare gli effetti causati dal disservizio informatico del software Crowdstrike che sta creando problemi e guasti a livello. mondiale. Anche in Italia si stanno avvertendo criticità e l’Agenzia continua a fornire il suo supporto agli operatori coinvolti. Il Nucleo è un organismo presieduto dal direttore generale dell’Acn, Bruni Frattasi, ed è composto dal consigliere militare del premier, da un rappresentante rispettivamente di Dis, Aise ed Aisi e di ciascuno dei ministeri rappresentati nel Comitato interministeriale per la cybersicurezza e del Dipartimento della Protezione civile.

ritardi aerei

Non ci sono conseguenze sui sistemi operativi all’aeroporto di Fiumicino legati al disservizio dei sistemi digitali mondiali. Ma si registrano ritardi per gli inevitabili riflessi, su voli per gli Usa e per l’Europa, con ritardi. Aeroporti di Roma segnala che, “nonostante i propri sistemi non siano stati impattati, si stanno verificando ritardi e/o cancellazioni sui voli in partenza e in arrivo a causa di un problema generalizzato a livello mondiale sui sistemi informatici. Si consiglia di verificare lo stato del proprio volo con la compagnia di riferimento o su www.adr.it” . Al momento risultano ritardi, in media tra i 60 ed i 90 minuti, voli diretti a New York (3 collegamenti), Chicago, Detroit, Atlanta, Boston, Filadelfia, Alicante, Barcellona, Londra, Manchester, Edimburgo.

Enav, a seguito del malfunzionamento di alcuni servizi informatici a livello globale che stanno provocando disagi anche sul trasporto aereo, informa che “tutti i sistemi di sorveglianza, controllo e gestione del traffico aereo non hanno subito alcun impatto e sono pienamente operativi”.

volo cancellato ita airways parigi milano

Ita Airways “al lavoro per limitare i disagi’

Ita Airways comunica che è in corso un problema generalizzato a livello mondiale sui sistemi informatici che sta causando importanti disservizi al trasporto aereo con conseguenti ritardi e cancellazioni“. Lo scrive la compagnia precisando che sta “lavorando per limitare al massimo i disagi dei passeggeri. Per qualsiasi aggiornamento sui voli si prega di consultare l’app e il sito ufficiale della Compagnia”.

Crash informatico, Codici: i passeggeri hanno diritto a rimborso o riprotezione del volo

L’associazione Codici fornisce alcune indicazioni sulle azioni che i viaggiatori possono intraprendere alla luce del caos nel trasporto aereo scatenato dal guasto informatico che sta interessando tutto il mondo. “La situazione è in continua evoluzione – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e la confusione è tanta. Il guasto informatico ha una portata non indifferente, ma questo non deve essere un alibi per scaricare i disagi sui passeggeri”.

“Prima di tutto le compagnie devono garantire un’informazione corretta e tempestiva – afferma Stefano Gallotta, avvocato di Codici esperto nel settore viaggi e turismo – e questo non starebbe avvenendo, stando a quanto riportato dagli organi di informazione e dal racconto anche di alcuni viaggiatori. I diritti devono essere rispettati anche in situazioni simili. Il passeggero può chiedere il rimborso del biglietto o la riprotezione sul primo volo utile, in quest’ultimo caso con l’assistenza e, ove necessario, il pernottamento gratuito”. I passeggeri in difficoltà con il volo possono richiedere l’assistenza dell’associazione Codici al numero 065571996 o all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Circolazione ferroviaria in ripresa su AV, ma ancora ritardi

Dagli aerei ai treni. Da questa mattina ritardi su tutta la Linea AV nel nodo di Firenze  a causa di un guasto alla linea che ha portato ad avere anche ritardi di 4 ore e che di fatto ha tagliato l’Italia in due. Dalle 14 la circolazione ferroviaria è in graduale ripresa in prossimità di Rovezzano dopo l’intervento dei tecnici di Rfi che hanno ripristinato la piena funzionalità della linea dopo inconveniente tecnico.

Gli effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni potranno subire rallentamenti fino a 90 minuti, limitazioni e cancellazioni, come si evince dal sito infomobilità di Rfi. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali precedentemente coinvolti nel rallentamento della circolazione sono stati instradati sulla linea convenzionale Firenze – Roma e hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 200 minuti.

I treni Regionali hanno subito limitazioni di percorso o cancellazioni.

Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 9612 Battipaglia (5:12) – Torino Porta Nuova (12:10)
• FR 8505 Bolzano (5:12) – Roma Termini (10:10)
• FR 9304 Napoli Centrale (5:23) – Torino Porta Nuova (12:20)
• FR 9303 Milano Centrale (5:45) – Roma Termini (10:35)
• FR 9516 Salerno (5:50) – Torino Porta Nuova (13:00): il treno oggi ferma anche a Firenze Campo Marte.
• FR 8513 Bolzano (5:50) – Roma Termini (11:10)
• FR 9607 Torino Porta Nuova (5:50) – Napoli Centrale (11:38)
• FR 9406 Napoli Centrale (6:09) – Venezia Santa Lucia (11:34)
• FR 9490 Salerno (6:10) – Venezia Santa Lucia (12:34)
• FR 9511 Milano Centrale (6:10) – Lecce (15:50)
• FR 9403 Venezia Santa Lucia (6:26) – Napoli Centrale (11:48)
• FR 9404 Roma Termini (6:35) – Venezia Santa Lucia (10:34)
• FR 9466 Trieste Centrale (6:39) – Roma Termini (12:00)
• FR 9604 Brescia (6:42) – Napoli Centrale (12:03)
• FR 8502 Roma Termini (6:45) – Bolzano (11:51)
• FR 9409 Udine (6:47) – Napoli Centrale (14:03)
• FR 9611 Torino Porta Nuova (6:50) – Napoli Centrale (12:33)
• FR 9616 Napoli Centrale (6:55) – Milano Centrale (11:35)
• FR 9519 Torino Porta Nuova (7:00) – Salerno (14:06)
• FR 9515 Milano Centrale (7:10) – Sapri (14:32)
• FR 9512 Roma Termini (7:10) – Milano Centrale (10:50)
• FR 8507 Bolzano (7:12) – Roma Termini (12:10)
• FR 9620 Benevento (7:13) – Milano Centrale (12:24)
• FR 9414 Salerno (7:13) – Venezia Santa Lucia (13:34)
• FR 9610 Roma Termini (7:20) – Milano Centrale (10:35)
• FA 8551 Genova Piazza Principe (7:20) – Roma Termini (11:32)
• FR 9405 Venezia Santa Lucia (7:26) – Napoli Centrale (12:48)
• FR 8506 Napoli Centrale (7:30) – Bolzano (13:48)
• FR 9391 Torino Porta Nuova (7:40) – Napoli Centrale (14:08)
• FR 9524 Salerno (7:44) – Milano Centrale (13:50)
• FR 9520 Napoli Centrale (7:45) – Milano Centrale (12:50)
• FR 9583 Torino Porta Nuova (8:00) – Reggio Calabria Centrale (18:56)
• FR 9622 Napoli Centrale (8:25) – Milano Centrale (12:58)
• FR 9311 Torino Porta Nuova (8:40) – Napoli Centrale (15:03)
• FR 8503 Brescia (8:47) – Roma Termini (13:05)
• FR 9618 Roma Termini (8:50) – Milano Centrale (11:58)
• FR 9310 Napoli Centrale (8:55) – Torino Porta Nuova (15:20)
• FR 9615 Milano Centrale (8:58) – Roma Termini (12:10)
• FR 9308 Roma Termini (9:25) – Torino Porta Nuova (14:20)
• FR 9617 Milano Centrale (9:35) – Roma Termini (12:34)
• FR 8508 Roma Termini (9:50) – Brescia (14:00)
• FR 9624 Roma Termini (10:20) – Milano Centrale (13:35)
• FR 9416 Roma Termini Roma Termini (10:35) – Venezia Santa Lucia (14:34)
• IC 580 Terni (5:05) – Prato Centrale (8:31)
• IC 1523 Prato Centrale (9:59) – Napoli Centrale (15:29)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA