Intimidazioni a Stasi, scatta la sorveglianza: “Non ho paura, dispiacere per la mia famiglia”

Le dichiarazioni del sindaco di Corigliano Rossano che già da un po' di mesi è sottoposto a sorveglianza dalla Questura di Cosenza in seguito a due gravi atti intimidatori

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “Pesante sotto il profilo professionale”. Così Flavio Stasi, sindaco di Corigliano Rossano, definisce le vicende intimidatorie di cui è stato bersaglio in questi mesi e che hanno fatto scattare la sorveglianza da parte del questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro. Stasi spiega che è stata la seconda intimidazione a far “scaturire una serie di misure per le quali ringrazio e con le quali convivo da qualche mese, è che in realtà non avevo intenzione di comunicare per tante ragioni, oltre a quella di garantire che le indagini fossero più efficaci possibili. Ringrazio e quotidianamente apprezzo il lavoro delle forze dell’ordine che è stato attivato. A parte questo, chiaramente è pesante sotto il profilo personale,però questo non modifica i percorsi di carattere politico-amministrativo. Stasi prosegue precisando che tutto è avvenuto subito dopo la campagna elettorale”.

Chiaramente ho comunicato tutte le questioni alle autorità competenti,  tutte le vicende che pensavo potessero essere più sensibili, però poi chiaramente chi amministra sa che blocca tantissimi interessi, tante questioni, alcune importanti, altre meno. Però sono cose che non puoi decifrare, anzi sarebbe preoccupante forse se le decifrassi in realtà. Il primo cittadino dichiara di non aver avuto paura: “mi spiace più per la mia famiglia e avevo evitato di comunicare la questione più per questo. Paura no, perché sinceramente penso che le cose si fanno con convinzione e quando le cose si fanno con convinzione si fanno e basta, non è che si possono fare a metà. Stasi infine ricorda la di essersi accorto della manomissione ai i freni della sua auto “fortunatamente quando non ero davanti a strisce pedonali, non stavo in autostrada e quindi sono riuscito a frenare in altro modo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA